rapina a mano armata
rapina a mano armata
Politica

Sen. Damiani (FI): "Presentato ddl sulla legittima difesa su esclusione punibilità per eccesso colposo"

Il parlamentare azzurro tra i primi firmatari dell'iniziativa legislativa a favore dei cittadini e per la difesa dei propri beni

Un disegno di legge sulla legittima difesa, in particolare sulla esclusione della punibilità per eccesso colposo, è stato presentato al Senato da Forza Italia e vede tra i primi firmatari il sen. Dario Damiani.

"Da tempo si discute della legittima difesa, in seguito ad episodi di cronaca sfociati in processi e condanne nei confronti di chi, spesso aggredito nella propria abitazione o sul luogo di lavoro, abbia reagito per tutelare se stesso, i propri cari e i propri beni – ha dichiarato Damiani -. Siamo partiti dal presupposto che chi si trovi in determinate situazioni non è sempre in grado di «dosare» la propria condotta."
Il disegno di legge, in un solo articolo, prevede l'aggiunta del seguente comma all'art. 55 del codice penale: «La colpa è esclusa quando l'eccesso riguardante la misura della necessità di difesa o della proporzione, o i limiti cronologici dell'attualità dell'offesa, sia dovuto, sulla base della valutazione di tutte le circostanze del caso concreto e di quelle ragionevolmente prevedibili, al condizionamento psicologico determinato dal comportamento di colui verso il quale la reazione sia diretta».

Nel nostro ordinamento la legittima difesa è prevista dall'art. 52 del codice penale, come non punibilità di chi abbia commesso il fatto per difendere un diritto proprio o altrui contro il pericolo attuale di una offesa ingiusta, a condizione che la reazione sia proporzionata all'offesa.

"Una riforma voluta dal governo Berlusconi nel marzo 2006 mirava a garantire al soggetto ingiustamente aggredito nel proprio domicilio una maggiore tutela, ampliando i margini di legittimità della reazione in considerazione della maggiore gravità di un'aggressione domiciliare e, soprattutto, del diverso turbamento che ne deriva, certamente più intenso e idoneo a impedirgli una ponderata valutazione della portata della reazione. Come previsto per esempio negli ordinamenti di Francia, Regno Unito e Germania – continua Damiani. I suoi effetti, tuttavia, sono stati vanificati dalla interpretazione giurisprudenziale, a causa dell'attuale formulazione dell'articolo 55 del codice penale, dedicato all'eccesso colposo, secondo il quale quando si eccedano colposamente i limiti stabiliti dalla legge, si applicano le disposizioni sui delitti colposi, per cui la reazione viene comunque imputata a titolo di colpa.
Ma l'essenza oggettiva della colpa nel nostro ordinamento, come noto, è costituita da imprudenza, imperizia o negligenza, ed è arduo pretendere da chi sia costretto a difendersi in determinati contesti, magari in casa propria, di notte, al buio, di mantenere una reazione misurata, diligente, appropriata.
Il limite dell'articolo 55 del codice penale è che non si occupa affatto dei motivi dell'eccesso, per cui chi reagisce in stato di comprensibile panico indotto dalla virulenza dell'aggressione, cagionando la morte dell'aggressore, è punibile per omicidio colposo al pari di chi ecceda per collera.
Occorre invece recuperare la distinzione, già nota alla dottrina tedesca, e conferire rilevanza anche alle motivazioni.
Tra l'altro, la norma che si propone di introdurre nel testo dell'articolo 55 si limita a «scusare» la condotta e non l'oggettiva illiceità, lasciando comunque aperta la strada ad eventuali azioni in sede civile."
  • forza italia
  • Dario Damiani
Altri contenuti a tema
Contributo a movimento politico, ora associazione culturale, collegato a Sindaca Bruno: «inopportuno, subito la revoca!» Contributo a movimento politico, ora associazione culturale, collegato a Sindaca Bruno: «inopportuno, subito la revoca!» Nota di Forza Italia e Movimento Pugliese
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Congressi cittadini di Forza Italia, Marcello Fisfola eletto segretario ad Andria Congressi cittadini di Forza Italia, Marcello Fisfola eletto segretario ad Andria Gli eletti al ruolo di segretario nei comuni della provincia di Barletta Andria Trani
Nuovi vertici per Forza Italia Giovani Nuovi vertici per Forza Italia Giovani Eletto il coordinatore  cittadino andriese, Michele Guadagno
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Ad Andria il Congresso di Forza Italia Giovani Bat Ad Andria il Congresso di Forza Italia Giovani Bat Interverrà, tra gli altri, il Vice Ministro della Giustizia Sen. Francesco Paolo Sisto
Forza Italia: “Da venerdì 14 marzo parte la stagione congressuale" Forza Italia: “Da venerdì 14 marzo parte la stagione congressuale" Si comincia da Andria ed a seguire le altre città della Bat
Forza Italia: “Parte la stagione congressuale, il 14 marzo Andria ed a seguire le altre città della Bat” Forza Italia: “Parte la stagione congressuale, il 14 marzo Andria ed a seguire le altre città della Bat” Il segretario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis: "Oltre dodicimila iscritti saranno protagonisti”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.