sismografo
sismografo
Territorio

Seismic Bat, in Prefettura una giornata informativa

Strumenti per la gestione dell'emergenza messi a punto nella simulazione del terremoto

Si è tenuta ieri, presso la nuova Sala Riunioni del Palazzo di Governo di Barletta, aperta per l'occasione, alla presenza delle più alte autorità civili e militari del territorio, la giornata informativa "Strumenti per la gestione dell'emergenza", rivolta ai componenti del Centro Coordinamento Soccorsi e dei Centri Operativi Misti presenti sul territorio di questa provincia.

L'evento, inserito nell'ambito dell'esercitazione di Protezione Civile "Seismic Bat 2017" (in programma da venerdì 6 a domenica 8 ottobre) organizzata dalla Regione Puglia, Sezione di Protezione Civile, d'intesa con la Prefettura di Barletta Andria Trani ed in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento di Protezione Civile -, è stato introdotto dai saluti istituzionali del Prefetto di Barletta Andria Trani, Clara Minerva, del Dirigente del Servizio Pianificazione d'Emergenza ed Attività Esercitative del Dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Paola Pagliara, del Dirigente della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia, Lucia Di Lauro e del Presidente del Comitato regionale permanente di Protezione Civile Ruggiero Mennea.

Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Clara Minerva, in chiusura della giornata ha ringraziato i rappresentanti del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e della Regione Puglia, nonché tutti gli Enti e le Amministrazioni coinvolti, per la professionale collaborazione che ha consentito l'organizzazione di un fitto programma di giornate formative ed informative che avrà il culmine il giorno dell'esercitazione, con la simulazione di un evento sismico e la conseguente attivazione del sistema di risposta all'emergenza.
Nel corso del suo intervento il Prefetto ha evidenziato come l'esercitazione costituisca l'occasione per il sistema territoriale di Protezione Civile di testare la propria capacità di reazione e coordinamento in caso di evento sismico.
Tavolo relatori JPGpubblico JPG
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.