Segnaletica stradale e acrobazie ....manuali
Segnaletica stradale e acrobazie ....manuali
Vita di città

Ad Andria segnaletica stradale e acrobazie ....manuali

Per poter effettuare il ripristino delle strisce di divieto è necessario fare i conti con le auto parcheggiate

Anche ridipingere gli stalli della segnaletica orizzontale, dove è apposto il divieto di sosta ad Andria diventa un impresa, per gli addetti al Servizio Mobilità del Comune di Andria.

Lo abbiamo purtroppo già segnalato (scusate il bisticcio di parole...), ma conviene ritornare sull'argomento: all'andriese non piace affatto parcheggiare sugli stalli a pagamento, soprattutto da quando gli orari si sono allungati. Non solo svoltare agli angoli dei crocevia è diventata una impresa....impossibile, trovandosi sempre auto parcheggiate, naturalmente fuori dalle strisce blu, ma praticamente diventa anche normale trovare i veicoli parcheggiati davanti agli ingressi dei plessi scolastici, come accade giornalmente davanti all'edificio "Oberdan" su viale Roma.

Diventa quindi alquanto ....acrobatico, per gli addetti al servizio Mobilità del Comune di Andria che si occupano della segnaletica stradale poter effettuare la pitturazione periodica, per segnalare anche visivamente agli automobilisti che in quelle zone è vietato parcheggiare. Ma si sa che purtroppo, ad Andria, questa condizione diventa un optional.

Forse una maggiore presenza degli agenti della Polizia Locale sulle nostre strade a sanzionare questi incivili non sarebbe una cosa alquanto sbagliata, soprattutto se siamo proprio noi, quando andiamo a prendere i nostri bambini all'uscita dalla scuola, a lamentarci di queste assurde situazioni di regolare....inciviltà urbana.
segnaletica orizzontalesegnaletica orizzontale
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Segnaletica orizzontale
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.