
Vita di città
Ad Andria segnaletica stradale e acrobazie ....manuali
Per poter effettuare il ripristino delle strisce di divieto è necessario fare i conti con le auto parcheggiate
Andria - lunedì 25 novembre 2019
11.57
Anche ridipingere gli stalli della segnaletica orizzontale, dove è apposto il divieto di sosta ad Andria diventa un impresa, per gli addetti al Servizio Mobilità del Comune di Andria.
Lo abbiamo purtroppo già segnalato (scusate il bisticcio di parole...), ma conviene ritornare sull'argomento: all'andriese non piace affatto parcheggiare sugli stalli a pagamento, soprattutto da quando gli orari si sono allungati. Non solo svoltare agli angoli dei crocevia è diventata una impresa....impossibile, trovandosi sempre auto parcheggiate, naturalmente fuori dalle strisce blu, ma praticamente diventa anche normale trovare i veicoli parcheggiati davanti agli ingressi dei plessi scolastici, come accade giornalmente davanti all'edificio "Oberdan" su viale Roma.
Diventa quindi alquanto ....acrobatico, per gli addetti al servizio Mobilità del Comune di Andria che si occupano della segnaletica stradale poter effettuare la pitturazione periodica, per segnalare anche visivamente agli automobilisti che in quelle zone è vietato parcheggiare. Ma si sa che purtroppo, ad Andria, questa condizione diventa un optional.
Forse una maggiore presenza degli agenti della Polizia Locale sulle nostre strade a sanzionare questi incivili non sarebbe una cosa alquanto sbagliata, soprattutto se siamo proprio noi, quando andiamo a prendere i nostri bambini all'uscita dalla scuola, a lamentarci di queste assurde situazioni di regolare....inciviltà urbana.
Lo abbiamo purtroppo già segnalato (scusate il bisticcio di parole...), ma conviene ritornare sull'argomento: all'andriese non piace affatto parcheggiare sugli stalli a pagamento, soprattutto da quando gli orari si sono allungati. Non solo svoltare agli angoli dei crocevia è diventata una impresa....impossibile, trovandosi sempre auto parcheggiate, naturalmente fuori dalle strisce blu, ma praticamente diventa anche normale trovare i veicoli parcheggiati davanti agli ingressi dei plessi scolastici, come accade giornalmente davanti all'edificio "Oberdan" su viale Roma.
Diventa quindi alquanto ....acrobatico, per gli addetti al servizio Mobilità del Comune di Andria che si occupano della segnaletica stradale poter effettuare la pitturazione periodica, per segnalare anche visivamente agli automobilisti che in quelle zone è vietato parcheggiare. Ma si sa che purtroppo, ad Andria, questa condizione diventa un optional.
Forse una maggiore presenza degli agenti della Polizia Locale sulle nostre strade a sanzionare questi incivili non sarebbe una cosa alquanto sbagliata, soprattutto se siamo proprio noi, quando andiamo a prendere i nostri bambini all'uscita dalla scuola, a lamentarci di queste assurde situazioni di regolare....inciviltà urbana.