Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi
Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi
Vita di città

Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero

La segnalazione dall'attivista civico Savino Montaruli, del movimento “Io Ci Sono!”

"Nelle immediate adiacenze dell'area mercatale esiste un segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero del quale non è data conoscenza circa la sua manutenzione ordinaria e straordinaria".
La segnalazione giunge dall'attivista sociale Savino Montaruli, questa volta nella sua veste di componente del movimento "Io Ci Sono!", che solleva la questione della segnaletica stradale verticale posta proprio in via Buozzi angolo via Pier Paolo Pasolini.

"Un segnale di divieto d'accesso collocato in un punto d'intersezione altamente pericoloso quindi avrebbe dovuto avere la massima visibilità. Invece – afferma Montaruli – è praticamente ricoperto dai rami di quell'albero enorme. Sono certo che immediatamente qualcuno interverrà per risolvere quella situazione ridicola e drammatica, che segnalo anche con la presente a Prefetto, Questore e Comandante della Polizia Locale. Nel contempo sono certo che le multe elevate per accesso in strada a senso unico, con violazione del divieto (che non si vede) saranno tutte annullate, accompagnate dalle scuse del comune di Andria o di chi per esso".
Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno BuozziSegnale stradale di divieto di accesso a via Bruno BuozziSegnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Savino Montaruli
  • Segnaletica orizzontale
Altri contenuti a tema
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.