Ass. Federiciani
Ass. Federiciani
Associazioni

Nuova sede per i volontari della “Nat. Federiciana Verde Onlus” di Andria

Accordo tra il Comune ed il Presidente dell’Associazione Volontari Federiciani, che scelgono l’ex ufficio Informagiovani

Dopo continue sollecitazioni da parte dell'associazione dei Volontari Federiciani all'Amministrazione comunale per un necessario trasferimento della propria sede in una nuova, giunge la notizia dell'avvenuta intesa raggiunta.

Da quanto dichiarato dal Prof. Francesco Martiradonna, Presidente provinciale, Responsabile Legale del Nucleo delle G.P.G.V. Zoofila, Ittica, Ambientale, Venatoria, Ecologica dell'associazione consorziate con "Ambiente e/è Vita Onlus", l'attuale sede, situata all'interno della Villa Comunale di Andria, risulta di dimensione non idonea per un corretto svolgimento di specifiche attività e quindi in condizioni non sufficientemente adeguate per garantire la sicurezza dell'intera struttura, oltre che condivisa con un'altra associazione di diversa natura.

L'Associazione dei Volontari Federiciani, ha tra i suoi obiettivi anche quello di formare giovani associati alle attività di Aib (Antincendio Boschivo), Bls cioè Basic Life Support (sostegno di base alle funzioni vitali), una tecnica di primo soccorso che comprende la rianimazione cardiopolmonare, Rcp (rianimazione cardiopolmonare) una sequenza di azioni di supporto di base alle funzioni vitali, il Blsd (Basic Life Support and Defibrillation, ovvero primo soccorso con l'impiego di defibrillatore semiautomatico), da attuare in caso di arresto cardio-circolatorio ,come rianimazione in caso di arresto cardiaco dell'adulto e infine predispone specifici corsi di intervento e di attività ambientali con altre tipologie di formazione e con corsi specializzati riconosciuti dalla Regione Puglia. Tutte attività che richiedono l'utilizzo di veicoli e di vari strumenti, non adatti ad essere depositati nella sede della Villa comunale.

Pertanto, per consentire un proficuo svolgimento di tali mansioni, il Prof. Martiradonna ha partecipato, qualche giorno fa, ad un incontro svoltasi presso il Comando della Polizia Municipale di Andria.

L'incontro è stato presenziato dal Sindaco, avv. Nicola Giorgino e da altri membri dell'amministrazione comunale, tra cui l'avv. Pierpaolo Matera, Assessore alle attività produttive e Polizia Municipale, l'avv. Michele Lopetuso, Assessore ai lavori pubblici e sport, il dr. Vincenzo Rutigliano e il Comandante della suddetta Polizia, dr. Riccardo Zingaro, i quali hanno stabilito non solo l'assegnazione di una sede definitiva che sembra rispondere alle esigenze dell'associazione, ossia l'ex ufficio Informagiovani, sito in piazza Bersaglieri ma hanno anche sancito quelli che sono gli accordi per la tutela del territorio urbano.

"Una richiesta sostenuta da molti cittadini e da circa duecento famiglie dei nostri iscritti –tiene a sottolineare il Presidente dell'Associazione Martiradonna –. Questo dimostra come la nostra organizzazione è una realtà importante, fortemente voluta dalla Comunità locale, poiché in grado di garantire una vera e propria tutela e salvaguardia dell'ambiente circostante".
atto di sedeatto di sedeatto di sede
  • Comune di Andria
  • volontari federiciani
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.