Ass. Federiciani
Ass. Federiciani
Associazioni

Nuova sede per i volontari della “Nat. Federiciana Verde Onlus” di Andria

Accordo tra il Comune ed il Presidente dell’Associazione Volontari Federiciani, che scelgono l’ex ufficio Informagiovani

Dopo continue sollecitazioni da parte dell'associazione dei Volontari Federiciani all'Amministrazione comunale per un necessario trasferimento della propria sede in una nuova, giunge la notizia dell'avvenuta intesa raggiunta.

Da quanto dichiarato dal Prof. Francesco Martiradonna, Presidente provinciale, Responsabile Legale del Nucleo delle G.P.G.V. Zoofila, Ittica, Ambientale, Venatoria, Ecologica dell'associazione consorziate con "Ambiente e/è Vita Onlus", l'attuale sede, situata all'interno della Villa Comunale di Andria, risulta di dimensione non idonea per un corretto svolgimento di specifiche attività e quindi in condizioni non sufficientemente adeguate per garantire la sicurezza dell'intera struttura, oltre che condivisa con un'altra associazione di diversa natura.

L'Associazione dei Volontari Federiciani, ha tra i suoi obiettivi anche quello di formare giovani associati alle attività di Aib (Antincendio Boschivo), Bls cioè Basic Life Support (sostegno di base alle funzioni vitali), una tecnica di primo soccorso che comprende la rianimazione cardiopolmonare, Rcp (rianimazione cardiopolmonare) una sequenza di azioni di supporto di base alle funzioni vitali, il Blsd (Basic Life Support and Defibrillation, ovvero primo soccorso con l'impiego di defibrillatore semiautomatico), da attuare in caso di arresto cardio-circolatorio ,come rianimazione in caso di arresto cardiaco dell'adulto e infine predispone specifici corsi di intervento e di attività ambientali con altre tipologie di formazione e con corsi specializzati riconosciuti dalla Regione Puglia. Tutte attività che richiedono l'utilizzo di veicoli e di vari strumenti, non adatti ad essere depositati nella sede della Villa comunale.

Pertanto, per consentire un proficuo svolgimento di tali mansioni, il Prof. Martiradonna ha partecipato, qualche giorno fa, ad un incontro svoltasi presso il Comando della Polizia Municipale di Andria.

L'incontro è stato presenziato dal Sindaco, avv. Nicola Giorgino e da altri membri dell'amministrazione comunale, tra cui l'avv. Pierpaolo Matera, Assessore alle attività produttive e Polizia Municipale, l'avv. Michele Lopetuso, Assessore ai lavori pubblici e sport, il dr. Vincenzo Rutigliano e il Comandante della suddetta Polizia, dr. Riccardo Zingaro, i quali hanno stabilito non solo l'assegnazione di una sede definitiva che sembra rispondere alle esigenze dell'associazione, ossia l'ex ufficio Informagiovani, sito in piazza Bersaglieri ma hanno anche sancito quelli che sono gli accordi per la tutela del territorio urbano.

"Una richiesta sostenuta da molti cittadini e da circa duecento famiglie dei nostri iscritti –tiene a sottolineare il Presidente dell'Associazione Martiradonna –. Questo dimostra come la nostra organizzazione è una realtà importante, fortemente voluta dalla Comunità locale, poiché in grado di garantire una vera e propria tutela e salvaguardia dell'ambiente circostante".
atto di sedeatto di sedeatto di sede
  • Comune di Andria
  • volontari federiciani
Altri contenuti a tema
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.