Rino Locantore
Rino Locantore
Vita di città

Seconda edizione di “ZoneCarsiche#2” nel Giardino Mediterraneo di Andria

La rassegna musicale dell’associazione culturale Carsica nel programma di eventi “Alberi, Musiche, Parole” di Legambiente

L'Associazione Culturale Carsica presenta la seconda edizione di eventi musicali ZoneCarsiche#2.

La cornice di quest'anno sarà il "Giardino Mediterraneo" di Andria, nell'ambito della rassegna estiva "Alberi, Musiche, Parole" del circolo Legambiente di Andria "Thomas Sankara".

L'appuntamento è alle ore 21 di giovedì 22 giugno con "UBQ" UNDERWATER BELL QUARTET, il gruppo musicale composto da Nicoletta d'Auria, Eric Forsmark, Domenico Monaco e Nicola Nesta.

ll progetto UBQ parte dalla conoscenza di nuovi orizzonti musicali e sperimentali per aprire la mente alla visione di un'umanità più unita, pulita e solidale.
Gli strumenti utilizzati come uod, baglama, robab afgano, violoncello, percussioni ed elettronica creano un viaggio musicale che racchiude il magnifico suono di terre lontane.
È prevista anche la proiezione di un video di sensibilizzazione ai temi ambientali e di sostenibilità.

La serata è organizzata con il sostegno dello sponsor Tecnoimpianti Pizzolorusso.

Il secondo appuntamento musicale è giovedì 29 giugno con i LOCANTORI: la maestria di Liborio Locantore in arte "Rino" che, accompagnato dal figlio, ci racconterà in parole e musica la storia degli strumenti musicali tradizionali come la cupa-cupa, con aneddoti popolari e ritmi folk.

Ingresso con contributo di 3 euro presso il "Giardino Mediterraneo", via Achille Grandi (Villa Comunale di Andria)

Per info: Associazione Culturale Carsica
carsicateatro@gmail.com
  • Comune di Andria
  • carsica andria
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.