trattori
trattori
Territorio

Se la xylella viaggia veloce, solo i libretti del gasolio del Comune di Andria vanno lenti, lentissimi

La nota di protesta del Segretario del Comitato Liberi Agricoltori Andriesi, per. agr. Natale Zagaria

"In un mondo dove tutto va di fretta e il batterio della Xylella avanza senza trovare ostacoli, tantissimi agricoltori restano con i propri trattori fermi nei parco mezzi".

In una nota di protesta il Segretario del C.L.A.A. - Comitato Liberi Agricoltori Andriesi, per. agr. Natale Zagaria sottolinea: "È sempre la categoria degli agricoltori di Andria ad essere trascurata dal mondo che ci circonda e dopo tantissimi anni si registrano ancora una volta ritardi sui rilasci dei libretti del gasolio. In una città agricola come Andria, in cui l'Ufficio Agricoltura avrebbe dovuto essere attrezzato di personale per dare servizi celeri agli agricoltori, ci troviamo con un solo addetto che oltre a rilasciare i libretti del gasolio deve risolvere i tanti problemi che suddetto ufficio viene chiamato dalla nostra categoria a risolvere. Pensavamo che la diatriba del rilascio dei libretti fosse finita con l'insediamento dell'azienda appaltatrice che doveva rilasciare i libretti in tempi celeri e da quando si è insediata non ci sono stati più problemi di tempistica. Ma ora che l'azienda è stata sollevata dall'incarico si registrano ritardi inammissibili. Siamo arrivati a marzo, il mese cruciale per le aziende agricole che effettuano le lavorazioni dei terreni e i trattamenti fitosanitari, ma sono costrette ad acquistare gasolio nazionale senza agevolazioni e ciò ovviamente influisce pesantemente sul bilancio aziendale. Avevamo la speranza che dopo l'insediamento dell'azienda appaltatrice non avremmo più registrato ritardi, ma dopo la sentenza del Tar che ha bacchettato l'amministrazione andriese per il bando scritto con i piedi ci domandiamo "ma perché a subirne siamo solo noi agricoltori?". La mancanza di progettualità degli anni addietro ha fatto sì che ora ci ritroviamo in questa situazione pessima e nel caso in cui anche l'addetto presente ora dovesse mancare per risolvere altri problemi dell'ufficio agricoltura il mondo agricolo andriese si dovrà fermare con le lavorazioni. Nel 2024 quando hanno scritto il bando per richiedere il supporto dall'esterno per rilasciare i libretti del gasolio sicuramente vi erano presenti delle clausole non giuste, per questo il collegio dei periti agrari ha fatto ricorso al Tar che ha sospeso l'azienda appaltatrice perché oltre ai laureati anche i periti agrari potevano accedere tranquillamente al bando. È stato fatto un errore davvero grave nella stesura del bando. Per questo ora il Tar ha sospeso l'azienda appaltatrice mancando di rispetto a noi che con tanti sacrifici coltiviamo le migliaia di piante di ulivo e di altre colture presenti nell'agro Federiciano. Eppure, di fronte a tutto ciò pare che nessuno venga toccato; nessuno scossone. Eppure per molto meno si sarebbe scatenato un terremoto ma tutto scorre lentamente. mentre il mondo e la Xylella avanzano velocemente, il comune di Andria e i suoi illustri politici procedono lentamente, molto lentamente".
  • Comune di Andria
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.