Scuola Bus
Scuola Bus
Vita di città

Scuolabus, le domande vanno presentate entro la fine di agosto. Ecco le tariffe

Per bambini di asili, elementari e medie

Il Servizio Mobilità informa che è intendimento di questa Amministrazione garantire per l'anno scolastico 2021/2022, il servizio di TRASPORTO SCOLASTICO agli alunni frequentanti le Scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie di l° Grado (ex materne, elementari e medie) che ne abbiano necessità. I modelli per la presentazione delle istanze sono disponibili presso il Servizio Mobilità sito in Piazza Trieste e Trento, piano rialzato, o anche si potranno scaricare dal sito del Comune di Andria http://www.comune.andria.bt.it.

Queste le distanze minime oltre le quali è possibile avere diritto al servizio di trasporto scolastico:
- per le Secondarie di 1° grado (ex Scuole Medie) mt. 1.000;
- per le Primarie (ex Scuole Elementari) mt. 500;
- per la Scuola dell'Infanzia mt. 300.

Fermo restando le tariffe a domanda individuale sotto elencate, approvate con Deliberazione di Giunta Comunale n.62 del 14/04/2022: "Determinazione delle Tariffe dei servizi pubblici a domanda individuale e dei diritti comunali sull'istruttoria delle pratiche di competenza del settore Ambiente, Igiene Urbana, Paesaggio, Mobilità e Viabilità, Decoro Urbano, Gare, Anno 2022":
FASCE
Parametro indicatore ISEE
TARIFFA GIORNALIERA
n. 1 figlio fruitore
TARIFFA GIORNALIERA
per ogni altro figlio fruitore
FASCIA A:
da € 0,00 ad € 7.000,00
Euro 1,20Euro 0,60
FASCIA B:
da € 7.000,01 ad € 13.000,00
Euro 1,60Euro 0,80
FASCIA C:
da € 13.000,01 in poi
Euro 2,00Euro 1,00
Le quote di competenza saranno definite in base all'Attestazione ISEE, in corso di validità, del nucleo familiare. Sono totalmente esenti dal versamento di tali quote gli alunni riconosciuti diversamente abili per i quali sono pure pronti i modelli di richiesta del servizio di trasporto scolasticoLe famiglie interessate, dovranno produrre regolare richiesta di accesso al Servizio di Trasporto scolastico e di Trasporto scolastico per gli alunni diversamente abili entro e non oltre il 31 agosto 2022. All'uopo si rammenta che:
È garantito il trasporto agli alunni:
- iscritti obbligatoriamente al plesso di appartenenza;
- domiciliati in abitazioni distanti dalla scuola di appartenenza oltre le suddette distanze minime;
- iscritti per continuità didattica alla Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° Grado, presso plessi di non specifica appartenenza, a causa di intervenuto cambio di domicilio opportunamente documentato.

Per la Scuola dell'Infanzia (ex scuola materna) il trasporto è garantito esclusivamente agli alunni iscritti alle scuole pubbliche. Le domande, debitamente compilate, dovranno essere consegnate presso il Servizio Mobilità dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il martedì e giovedì dalle ore 16,00 alle ore 17,30 entro e non oltre il giorno 31 agosto 2022. Le iscrizioni fuori termine, debitamente motivate con documenti giustificativi potranno essere accolte nei limiti di quanto consentito dall'organizzazione, fatte salve le valutazioni del servizio mobilità, previa dovuta istruttoria. L'elenco degli aventi diritto sarà pubblicato presso gli uffici del Servizio suddetto sito in piazza Trieste e Trento entro il giorno 30 settembre 2022. La frequenza sarà garantita con l'esibizione del documento di trasporto personalizzato rilasciato dal Servizio Mobilità.
Info: SERVIZIO MOBILITA' – Piazza Trieste e Trento – TEL. 0883/290321 – 290302.

Si ricorda ai cittadini interessati che, in alternativa al Servizio di Trasporto scolastico, e se le distanze lo permettono, possono iscrivere o confermare la partecipazione al PEDIBUS entro fine agosto. Per info contattare il Servizio Mobilità ai seguenti numeri 0883/290321 e 0883/290302.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Saranno ufficialmente consegnati gli ambienti scolastici della scuola, al fine di avviare le attività dell’Oratorio estivo
Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle classi seconde, terze e quarte del plesso Oberdan
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.