Cgil Cisl e Uil
Cgil Cisl e Uil
Vita di città

Scuola, sindacati in Puglia: 137 classi su 27mila con 30 alunni

Protesta a Bari: "A rischio riapertura senza aumento organici"

In Puglia 137 classi su circa 27 mila superano i 28 alunni (22 in caso di presenza di studenti disabili). Per raggiungere il limite dei 20 alunni per classe, necessario per la riapertura in sicurezza delle scuole da settembre, servirebbe un aumento di organico di migliaia di unità, 1.135 solo per quanto riguarda i docenti, che attualmente sono 64.093 per una popolazione scolastica di oltre mezzo milione di studenti.

Sono i dati forniti dai sindacati Flc Cgil, Cisl e Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu in una conferenza stampa convocata davanti la sede dell'Ufficio scolastico regionale della Puglia per denunciare il problema delle "classi pollaio" che "senza aumento di organici e interventi sull'edilizia scolastica, rischia di compromettere anche il prossimo anno scolastico. Non ce lo possiamo permettere - dicono i sindacati - perché per qualcuno, soprattutto nelle scuole superiori, significherebbe perdere il terzo anno consecutivo". Le stime numeriche raccolte dai sindacati parlano di 557.900 alunni pugliesi di ogni ordine e grado che si iscriveranno all'anno scolastico 2021/2022 (circa 4 mila in meno dell'anno precedente), che saranno distribuiti in 27.655 classi. "Ci risulta - dicono i sindacati - che si stiano autorizzando numerose classi con punte di 30 alunni e questo è inammissibile, perché non permetterà di garantire il distanziamento imposto dalle norme Covid, mettendo a rischio la riapertura delle scuole".
  • Cgil Puglia
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nove anni dalla scomparsa di Paola Clemente: Andria ricorda l'operaia agricola morta di fatica nelle campagne Nove anni dalla scomparsa di Paola Clemente: Andria ricorda l'operaia agricola morta di fatica nelle campagne Manifestazione in piazza Catuma della Cgil e della Flai "Mai più morti di lavoro e di sfruttamento"
Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale La festa dei lavoratori in programma a Trani, dalle ore 10 con musica e comizio
Assemblea generale di tutte le categorie della Cgil Bat ad Andria Assemblea generale di tutte le categorie della Cgil Bat ad Andria Questo pomeriggio 23 aprile presso l’Ottagono Hotel di via Barletta a partire dalle ore 15. Sarà presente il segretario regionale Dino Testini
In ricordo di Paola, nella Camera del lavoro di Andria una targa per non dimenticare In ricordo di Paola, nella Camera del lavoro di Andria una targa per non dimenticare Flai e Cgil rilanciamo la battaglia per la legalità e per l’istituzione nella Bat di un Ispettorato del lavoro
Auguri a Gigia Bucci, la nuova segretaria generale della Cgil Puglia Auguri a Gigia Bucci, la nuova segretaria generale della Cgil Puglia Intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valent
CGIL, il 14 dicembre sciopero generale in Puglia. Pullman dalla Bat per Bari CGIL, il 14 dicembre sciopero generale in Puglia. Pullman dalla Bat per Bari Intervista al segretario generale della CGIL di Barletta Andria Trani Michele Valente
Morte di Paola Clemente, Flai Cgil: "Il processo slitta di un anno, al 9 giugno 2023" Morte di Paola Clemente, Flai Cgil: "Il processo slitta di un anno, al 9 giugno 2023" La nota di Antonio Gagliardi e Gaetano Riglietti, rispettivamente segretario generale Flai Cgil Puglia e della Flai Cgil Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.