scuola secondaria di 1 grado
scuola secondaria di 1 grado "Alessandro Manzoni"
Scuola e Lavoro

Scuola "Manzoni" di Andria: successi per il concorso in lingua inglese, "The Big Challenge"

Gli studenti hanno ricevuto diplomi, medaglie, gadgets in un clima di entusiasmo nella consapevolezza dei risultati raggiunti

Conoscere le lingue ci permette di comunicare in un mondo globalizzato e ci consente di allargare i nostri orizzonti ad altre culture. La scuola secondaria di 1 grado "Alessandro Manzoni" di Andria è particolarmente sensibile e attenta all'apprendimento delle lingue straniere e allo sviluppo della competenza multilinguistica. A tal fine, la scuola offre ai suoi studenti varie opportunità, tra cui corsi di preparazione al conseguimento delle certificazioni linguistiche (inglese e francese) con docenti madrelingua, sezioni con l'insegnamento potenziato della lingua inglese ( 5 ore settimanali).
Quest' anno le classi prime e seconde dell'istituto hanno partecipato ad un concorso in lingua inglese, "The Big Challenge", che ha offerto agli alunni una nuova esperienza formativa motivante, per sviluppare le competenze linguistiche in modo divertente e competitivo. Gli alunni hanno affrontato sfide individuali e in cooperazione con il gruppo classe, utilizzando mezzi tecnologici a loro congeniali come smartphones, tablets e PC, a casa e a scuola.
I loro sforzi sono stati ricompensati e le loro vittorie celebrate ieri mattina, martedì 4 giugno, nella biblioteca della scuola, dove i ragazzi hanno ricevuto diplomi, medaglie, gadgets in un clima di entusiasmo nella consapevolezza dei risultati raggiunti.
scuola secondaria di 1 grado "Alessandro Manzoni"scuola secondaria di 1 grado "Alessandro Manzoni"scuola secondaria di 1 grado "Alessandro Manzoni"
  • Comune di Andria
  • scuola media manzoni
  • corso di inglese
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
  • scuola don bosco manzoni
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.