scritte naziste comparse nella villa comunale
scritte naziste comparse nella villa comunale
Cronaca

Scritte inneggianti al nazismo comparse questa mattina nella villa comunale di Andria

Nei pressi di viale Gramsci a poche centinaia di metri dalla Caserma dei Carabinieri

Esecrabile atto di vandalismo nella villa comunale "Giuseppe Marano" di Andria. Scritte inneggianti al nazismo ed una svastica, sono comparse questa mattina, domenica 18 febbraio, su di un muro perimetrale dell'edificio comunale situato nei pressi di viale Gramsci, a poche centinaia di metri dalla Caserma dei Carabinieri.

La scoperta è avvenuta da parte di alcuni cittadini, soliti passeggiare all'interno del grande polmone verde cittadino.

"Assistiamo basiti a questa violenza, a questo grave atto d'intolleranza. Non si possono accettare atti vandalici e l'imbrattamento di luoghi pubblici, soprattutto quando le insulse scritte sono svastiche naziste e frasi inneggianti ad una sanguinosa dittatura. Un gesto che speriamo venga subito condannato e che presto si provveda a cancellare questo abominio. Ci auguriamo che venga sporta denuncia dagli amministratori comunali alle Forze dell'ordine e che si proceda a delle indagini per cercare di individuare questi imbecilli", ci scrivono i cittadini.
Scritte inneggianti al nazismo nella villa comunale di AndriaScritte inneggianti al nazismo nella villa comunale di Andria
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.