Laboratorio di analisi
Laboratorio di analisi
Politica

Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati

Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"

Il gruppo consiliare "Per la Puglia" ha inviato una lettera al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, all'Assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, e al direttore del Dipartimento promozione della Salute e del Benessere animale, Vito Montanaro, per chiedere chiarimenti in merito alla decisione di "escludere i laboratori analisi accreditati e convenzionati dagli screening per la sorveglianza dell'epatite C e dalla sperimentazione del servizio cognitivo di supporto allo screening del diabete".
Secondo i consiglieri regionali Antonio Tutolo (capogruppo), Sebastiano Leo, Saverio Tammacco e Mauro Vizzino, questa scelta "appare immotivata e penalizzante per la sanità pugliese, poiché tali strutture possiedono le competenze tecniche, i requisiti strutturali e il personale qualificato per svolgere queste attività in maniera efficace e capillare. La loro esclusione rischia di compromettere la tempestività e l'accessibilità degli screening per i cittadini pugliesi, privando il sistema sanitario regionale di risorse preziose e radicate sul territorio".
Nella lettera inviata, i consiglieri chiedono non solo un chiarimento, ma anche "la revisione del provvedimento, affinché i laboratori accreditati e convenzionati siano inclusi nelle attività di screening, contribuendo a garantire un servizio più efficace e accessibile alla popolazione".
"Siamo convinti – affermano - che questa esclusione sia un grave errore e chiediamo che la Regione riveda la sua decisione, permettendo a queste strutture di continuare a svolgere un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella tutela della salute dei cittadini".
  • Sanità
  • regione puglia
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.