“Screening oncologici”: lo stato di attuazione nell’Asl Bt
“Screening oncologici”: lo stato di attuazione nell’Asl Bt
Attualità

“Screening oncologici”: lo stato di attuazione nell’Asl Bt

Dimatteo, Dg Asl Bt: "Gli screening attivi sono strumenti fondamentali per diagnosticare in tempi rapidi patologie tumorali"

Nel corso del 2023 nella Asl Bt lo screening del tumore alla mammella ha raggiunto una estensione (numero di donne chiamate ad aderire) del 103 per centro a fronte della media regionale dell'80 per cento con una adesione del 63 per cento a fronte dell'obiettivo del 50 per cento. Il tasso di positività è del 9 per cento mentre quello regionale è dell'8 per cento.

Per quanto riguarda il tumore della cervice uterina nel corso del 2023 è stata registrata una estensione del 99 per cento fino a settembre e una adesione del 47 per cento a fronte di un obiettivo del 40 per cento. Il tasso di positività è del 3,5 per cento, in linea con il dato regionale.
"Nel 2023 abbiamo cominciato, tramite i distretti, a coinvolgere i medici di medicina generale in incontri informativi-divulgativi che ci hanno portato a far crescere l'adesione di 6 punti percentuali rispetto al 2022 – aggiunge Sabina Di Donato, Dirigente Responsabile UOSVD Screening della Asl Bt – il diretto coinvolgimento dei medici di famiglia è fondamentale per creare una abitudine di adesione agli screening proposti".

"Le difficoltà più importanti si riscontrano sullo screening del tumore del colon retto – aggiunge la dottoressa Di Donato – l'estensione fino a settembre è stata del 51 per cento ma l'adesione del 17 per cento a fronte del 20 per cento richiesto. I tassi si positività sono del 14 per cento, anche in questo caso in linea con il dato regionale".

"Nel corso del 2023 abbiamo raggiunto risultati importanti – ha aggiunto Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt – e per questo ringrazio tutti gli operatori coinvolti. Gli screening attivi sono strumenti fondamentali per diagnosticare in tempi rapidi patologie tumorali".
“Screening oncologici”: lo stato di attuazione nell’Asl Bt“Screening oncologici”: lo stato di attuazione nell’Asl Bt“Screening oncologici”: lo stato di attuazione nell’Asl Bt“Screening oncologici”: lo stato di attuazione nell’Asl Bt
  • Sanità
  • asl bat
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver E' intitolato “Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo”
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: « È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt La neurologia del "Dimiccoli" premiata per la gestione delle trombolisi e pronta ad ulteriori innovazioni
Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Intense giornate di studio promosse dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
A Castel del Monte il 118 nel fine settimana A Castel del Monte il 118 nel fine settimana Postazione di emergenza urgenza fino al 15 settembre. Il servizio è attivo dalle 10 alle 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.