Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Scoppia un caso politico per la delibera LIDL: "il dovere della chiarezza immediata"

Lo chiedono i gruppi consiliari di Forza Italia e del Movimento Pugliese

«Era solo il 30 Agosto scorso quando il Sindaco Bruno, in uno dei suoi soliti video, si vantava di alcune iniziative imprenditoriali in essere nella nostra città, fra queste quella di una marca della grande distribuzione organizzata di origine tedesca, la LIDL, in via Trani, ad angolo con via Beatillo.
Intervento, per la verità, piuttosto irrituale e fuori luogo, essendo il merito di queste iniziative solo ed esclusivamente dei privati, non certo dell'Amministrazione Comunale, che per il tramite dei suoi Uffici deve solo verificare la regolarità amministrativa dei procedimenti urbanistici. Non altro.
Passano poche settimane dal 30 Agosto e sempre a proposito di questa iniziativa imprenditoriale in corso su via Trani, apprendiamo dall'emittente televisiva "Telesveva" di una proposta di delibera consiliare istruita dai competenti uffici, tuttavia mai sottoposta all'attenzione dell'organo consiliare, che prevedeva la presa d'atto di un contributo pari a 200.000 euro in favore del Comune di Andria per la realizzazione di un'opera di interesse pubblico.
Altresì la bozza della delibera fantasma prevedeva anche il rilascio del permesso di costruire, subordinato alla corresponsione del contributo di 200.000, teso a sostenere la realizzazione di un'opera pubblica. Argomento questo che ha creato non poco scompiglio all'interno della maggioranza.
Il provvedimento autorizzativo è arrivato poi con determina dirigenziale del 20 Giugno 2024 da parte del Dirigente del Settore Sviluppo Economico, senza passaggio in commissione, consiglio e giunta!!
Fermo restando che tutte queste circostanze saranno immediatamente approfondite dai Gruppi Consiliari di Forza Italia e Movimento Pugliese, nell'esercizio rigoroso delle loro funzioni di controllo, attraverso innanzitutto un accesso agli atti, nonché la presentazione di un'interrogazione con dibattito e il ricorso a tutti gli strumenti previsti dallo Statuto e dai Regolamenti, è giusto che la cittadinanza sia messa al corrente della questione, per dovere di correttezza e trasparenza, elementi che dovrebbero contraddistinguere tutti gli atti amministrativi.
Urgono una serie di interrogativi che meritano risposta rispetto a una situazione che evidentemente è frutto di una "fuga di notizie" dall'interno della maggioranza Bruno. Maggioranza che si presenta, anche su questo tema, spaccata, tra chi non sapeva nulla e chi addirittura avrebbe chiesto al segretario cittadino del PD una pubblica smentita.
Perché la proposta di delibera, a fronte del rilevante contributo proposto, non è stata sottoposta all'attenzione del Consiglio Comunale?
Non era quanto meno opportuno convocare la competente commissione o la Conferenza dei Capi Gruppo per il tramite della Presidenza del Consiglio Comunale?
Infine, chi ha deciso che quella delibera non dovesse essere sottoposta alla libera determinazione dei Consiglieri Comunali?
Ciò che contestiamo non è l'importanza di una grande opportunità commerciale per la nostra città, ma la procedura seguita contraddittoria, nebulosa e solitaria come tutta la gestione amministrativa del sindaco Bruno.
La città ha il diritto di sapere, subito. Non sono tollerabili opacità, ammesso che ci siano».

Lo dichiarano, in una nota, i Gruppi Consiliari al Comune di Andria di Forza Italia (Donatella Fracchiolla, Marcello Fisfola) del Movimento Pugliese (Luigi Del Giudice, Nino Marmo).
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Approvati tutti i punti all'ordine del giorno
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.