tramonto. <span>Foto Giuseppe Matera</span>
tramonto. Foto Giuseppe Matera
Commento

Scompare l'ing. Ruggiero Napolitano: era stato dirigente al Settore Ambiente del Comune di Andria

Il ricordo del dottor Leonardo Di Pilato, già assessore comunale

"L'ing. Ruggiero Napolitano, già dirigente del Comune di Andria e non solo, ci ha lasciato.
Ho trascorso diversi anni con Lui all'interno degli uffici comunali, all'epoca in Via Carlo Troia.
Era persona di poche parole, molto riservato, ma molto concreto. Diverse realizzazioni la nostra città le deve a Lui, al Suo saper fare. Non sono parole di circostanza, le mie, ma cose che penso poiché ho avuto il piacere di condividere con Lui moltissime giornate, fino a sera. Ho imparato molto da Lui, dal Suo metodo di lavoro.
Dopo aver approfondito ed analizzato le singole questioni, non era tipo da avere la "paura della firma" anzi, con la massima tranquillità, Egli si faceva carico di tutte le responsabilità del Suo ruolo e procedeva.
Insieme a Lui, ho vissuto uno dei periodi più complessi, ed anche intensi, della mia esistenza ed il Suo metodo ho cercato di utilizzarlo nelle mie esperienze lavorative successive.
Io mi ero molto affezionato a Lui, e dal tenore delle telefonate degli ultimi tempi, avevo compreso che anche Lui era affezionato a me, cosa che mai aveva fatto trapelare. Ti ringrazio, Ruggiero, per tutto quello che hai fatto per Andria e per me".
dott. Leonardo Di Pilato
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.