parrocchia dell'Immacolata
parrocchia dell'Immacolata
Vita di città

Scompare improvvisamente il medico andriese Nicola Chicco

Il medico di famiglia è morto prematuramente questa notte

Ha destato particolare sensazione in città l'improvvisa scomparsa, avvenuta questa notte, del medico di famiglia dottor Nicola Chicco, figlio dell'indimenticato dottor Francesco Chicco, uno dei primi medici condotti di Andria e della psichiatra dr.ssa Maria Murgolo.

Conosciuto ed apprezzato oltre che per le indiscusse doti professionali ed umane, il dottor Nicola lo era anche per il suo attivismo cattolico. E' stato infatti un giovane molto legato agli ideali salesiani, svolgendo attività politica attiva, anche in ruoli amministrativi nel consiglio comunale degli anni '80. Professione e famiglia permettendo, il dottor Chicco era ultimamente impegnato nel volontariato cattolico cittadino.

Lascia la Sig.ra Lina ed i fratelli Lanfranco, Patrizio ed Isabella.

Tra i primi a rivolgere le condoglianze alla Famiglia Chicco, per l'Amministrazione comunale la Sindaca Giovanna Bruno e l'assessora Dora Conversano, la dirigente comunale Ottavia Matera, colleghi ed amici. Cavalieri e dame dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, da questa mattina sono vicini alla consorella dottoressa Isabella. Anche la Redazione di AndriaViva si stringe commossa ed incredula alla Famiglia Chicco ed in particolare alla collega Valentina, in questo luttuoso evento.

Il rito funebre è in programma domani, 4 agosto alle ore 16,30, presso la Chiesa B.V. Immacolata, ad Andria. La salma è vegliata in via Paganini, presso la casa Funeraria Ernesto.
  • Comune di Andria
  • oratorio salesiano
Altri contenuti a tema
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.