Raffaele Fitto e Benedetto Fucci
Raffaele Fitto e Benedetto Fucci
Politica

Comune, scompare gruppo Direzione Italia: la prof.ssa Bruno approda al gruppo misto

La comunicazione resa nota nell'ultima seduta di consiglio comunale

Colpo di scena nel corso dell'ultimo consiglio comunale. La consigliera professoressa Giovanna Bruno, ha ufficializzato la sua uscita dal gruppo consiliare "Direzione Italia" e di fatto dallo stesso partito, comunicandolo con posta certificata alla Presidente del Consiglio Comunale, Laura Di Pilato.

Passando nel gruppo misto, attualmente costituito dal solo arch. Antonio Sgaramella, ha di fatto sciolto il gruppo consiliare di Direzione Italia, rimasto con soli due consiglieri, Francesco Lullo e Davide Falcetta. Non essendoci più il numero minimo richiesto, che è di tre consiglieri, il gruppo consiliare di Direzione Italia è stato quindi ufficialmente sciolto.

Non solo adesso "Direzione Italia", il partito fondato da Raffaele Fitto dalle ceneri dei Conservatori e Riformisti, non ha più una rappresentanza in seno alla massima assise comunale, ma l'assessore Maria Teresa Forlano non ha più un gruppo consiliare di riferimento.

Si potrebbe aprire quindi un secondo caso come quello dell'ex assessore Pietro Sgaramella, costretto a rinunciare alla delega assessorile, in quanto non più punto di riferimento di Direzione Italia. Per la Forlano addirittura non ci sarebbe più il gruppo politico consiliare di riferimento.
Altra vicenda da chiarire è quella del consigliere comunale Sabino Miccoli, eletto nel 2015 con la lista "Oltre con Fitto". Ad oggi non ha mai aderito a Direzione Italia e quindi di fatto sarebbe a capo di un gruppo consiliare con un unico rappresentante, in questo caso avvallato dal regolamento del Consiglio comunale di Andria, che ammette un gruppo consiliare con un unico consigliere, se questo fa parte di una lista politica presentatasi alle elezioni comunali.

Un altra vicenda politica che dovrà quindi essere chiarita alla ripresa dei lavori consiliari ma che nel frattempo getta nuove luci su possibili scenari politici.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Consiglio comunale
  • raffaele fitto
  • oltre con fitto
  • Direzione Italia
Altri contenuti a tema
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.