Giuliana Arcucci Brattoli
Giuliana Arcucci Brattoli
Vita di città

Scompare Giuliana Arcucci Brattoli, dopo una lunga e coraggiosa battaglia

Per 25 anni ha lavorato in Rai, prima alla cineteca di Roma e poi alla sede regionale di Bari

E' scomparsa oggi, lunedì 31 gennaio, combattendo fino alla fine la sua lunga battaglia contro quel male che le aveva cambiato la vita, lei donna forte e coraggiosa. Giuliana Arcucci era nata a Roma nell'agosto del 1939 da una famiglia di proprietari terrieri di Fondi, vicino Latina. Giovanissima era stata assunta in Rai, in via Teulada dove ha lavorato in cineteca a stretto contatto con illustri nomi del giornalismo italiano, fino al trasferimento presso la sede di Bari nella redazione del TG 3. Complessivamente 25 lunghi anni di servizio nella tv pubblica.

La sua venuta in Puglia fu per amore, per il matrimonio con Michele Brattoli avvenuto nel settembre del 1969, celebrato dal Cardinale Corrado Ursi e da Mons. Riccardo Zingaro, zio di Michele. Si erano conosciuti a Roma, dove Michele, dopo aver studiato ingegneria si era poi laureato in ingegneria civile. Insieme hanno avuto tre figli, Barbara, Betty e Benedetto ed insieme hanno portato avanti tutti i progetti politico-sociali e culturali abbracciati sin dal 1976 nella nostra città. La Signora Giuliana era infatti non solo la compagna ma anche l'appassionata consigliera di Michele, sia sul piano professionale sia in quello politico, con le affermazioni nella Democrazia cristiana, in cui è stato esponente di rilievo del territorio oltreché amministratore comunale e provinciale.

Michele, Barbara, Betty e Benedetto non hanno mani mancato di incoraggiare Giuliana, indomita e tenace anche nei momenti più bui da quanto gli fu diagnosticato un mesotelioma peritoneale ed operata a Parigi.

I funerali della Signora Giuliana Arcucci Brattoli, saranno celebrati domani, martedì 1° febbraio, alle ore 16 presso la chiesa di San Francesco d'Assisi ad Andria.

La Redazione di AndriaViva, porge le più sentire condoglianze alla Famiglia Brattoli ed in particolare all'ingegnere Michele, in questo funesto momento. R.I.P. Signora Giuliana.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.