area ex giostrine
area ex giostrine
Vita di città

Scompaiono le giostrine dal Monumento ai Caduti. Sindaco Bruno: "Rimosse perché arriveranno le nuove"

E sul servizio di raccolta rifiuti il Comune si costituisce nel giudizio promosso da Teknoservice

Rimosse per far posto alle nuove. Le giostrine presenti presso i giardinetti del Monumento ai Caduti sono state rimosse dall'AndriaMultiservice, in quanto degradate dai continui atti di vandalismo e inciviltà (come testimoniano gli altri arredi pubblici come panchine e cestini dei rifiuti) dai soliti imbecilli.
Lo comunica la Sindaca Giovanna Bruno nel suo ultimo post serale.

Un'altra brutta pagina di degrado viene scritta dai balordi che non hanno di meglio che deturpare la nostra città. Erano davvero tanti i bambini, accompagnati dai propri genitori, nonni e parenti, che utilizzavano quelle giostrine, quell'area attrezzata ora immersa in un contesto peraltro degradante, come si vede dalle immagini. Le Libere Associazioni Civiche andriesi lo hanno segnalato in uno dei tanti comunicati stampa.

E la Sindaca Bruno, nel video/post fa il punto su altre questioni che attengono la nostra città, a cominciare dal servizio di raccolta rifiuti urbani.
"Il Comune di Andria si è costituito nel giudizio promosso da Teknoservice, tramite la propria avvocatura.
Proseguono, tuttavia, le diverse attività propedeutiche al cambio del gestore del servizio si igiene urbana, che avverrà il primo luglio e che avrà una prima fase di start up, concordata con un cronoprogramma dettagliato.
Le giostrine della zona Monumento ai Caduti sono state rimosse perché a breve arriveranno quelle nuove.
Più volte le abbiamo riparate e ormai non erano più sistemabili e sempre più pericolose.
Abbiamo interdetto l'accesso, ma è servito a poco contro l'incoscienza di qualcuno.
Tutto ciò che di pubblico si rompe, é un costo per l'intera comunità. E noi soldi non ne abbiamo! Ringrazio la generosità di alcuni cittadini che ci consentono di sopperire alla mancanza di risorse nelle casse comunali. Andiamo avanti
".
degrado nella zona del Monumento ai Cadutidegrado nella zona del Monumento ai Caduti
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • monumento ai caduti andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.