rimorchio rubato rinvenuto nelle campagne di Andria
rimorchio rubato rinvenuto nelle campagne di Andria
Cronaca

Scocche di autovetture ed un rimorchio rubato ritrovati sull'altopiano murgiano dai Carabinieri Forestali di Andria

Le imprese agricole pagano un grosso scotto, in termini di mancanza di sicurezza

Alcune scocche di autovetture ed un rimorchio rubato da alcuni giorni in una nota azienda agricola di Andria sono stati rinvenuti dai Carabinieri Forestali della stazione di Andria, in una delle ultime attività di controllo del territorio effettuate sulle alture murgiane. I Carabinieri Forestali sono ormai tra le (poche) sentinelle rimaste, silenziose e attente di questo territorio dimenticato troppo spesso dallo Stato, dove le imprese agricole pagano un grosso scotto, in termini di mancanza di sicurezza. Sale purtroppo giorno dopo giorno la preoccupazione tra gli imprenditori del comparto primario, che devono prestare la massima attenzione affinché i mezzi come anche i frutti pendenti non vadano sottratti, mandando così in fumo i sacrifici del duro lavoro. Negli ultimi tempi si va intensificando l'azione preventiva e repressiva dei Carabinieri Forestali, coordinati per l'altopiano murgiano dal Raggruppamento Carabinieri Forestali del Parco, con sede ad Altamura. I pattugliamenti e la sorveglianza sono praticamente continui, ma il territorio è vasto e scarseggia il personale impegnato, che deve turnare in orari e luoghi anche distanti l'uno dall'altro. Un aiuto nell'attività di vigilanza del territorio, la potrebbero fornire i militari. Proprio in questi giorni e fino a tutto il mese di aprile, personale della Brigata meccanizzata "Pinerolo", con i fanti dell'82° reggimento "Torino" ed i lancieri del Reggimento "Cavalleggeri di Lodi", sono impegnati in esercitazioni a fuoco nel poligono di Torre di Nebbia, ricadente nell'area parco e di cui una buona parte è ricompresa nel territorio di Andria. Ma per il loro impiego per fini di ordine pubblico è necessaria un'autorizzazione della Prefettura. Da tempo le organizzazioni del settore agricolo chiedono provvedimenti in tal senso per ridare un po' più di tranquillità ad un territorio vessato dalle bande di predoni.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria E' accaduto questa mattina sulla strada provinciale 4 che collega Spinazzola a Poggiorsini
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.