cgil cisl uil
cgil cisl uil
Enti locali

Sciopero Generale CGIL, CISL e UIL: educatrici in stato di agitazione

Il personale dell'Asilo Nido chiede la salvaguardia delle condizioni di salute

La CISL funzione pubblica del Comune di Andria ha aderito allo sciopero regionale indetto da CGIL - CISL - UIL per il rinnovo del Contratto Nazionale di lavoro, fermo da oltre sei anni, per rilanciare la contrattazione decentrata e per superare i vincoli della legge sulle pensioni.

In un momento di grave difficoltà economica di tutte le famiglie, aderire allo sciopero richiede certamente senso di maturità sindacale, ma anche voglia di voler tentare di riequilibrare quella situazione di grande sfavore che il dipendente pubblico sta attraversando. L'adesione allo sciopero ha visto la partecipazione di varie categorie di dipendenti del Comune di Andria (dal personale amministrativo al personale della Polizia Municipale) ma solo l'Asilo Nido ha visto la partecipazione in massa del personale educativo che a fianco delle motivazioni elencate più avanti, ha voluto aderire per riempire di ulteriore significato la giornata e richiamare l'attenzione dei vertici locali sulle necessità di organico in cui l'Asilo Nido versa.

Il personale è sfiancato per essere arrivato sino alla fine del mese di aprile con personale assolutamente insufficiente a coprire le necessità giornaliere che vengono sottovalutate rispetto ad una utenza di bambini di età da 0 a 3 anni.m Affrontare il prossimo anno scolastico con le stesse incerte condizioni, non sarà assolutamente possibile se non pregiudicando le condizioni di salute dello stesso personale. Né la grave carenza di personale, per la non sostituzione del personale collocato a riposo, può essere compensata con la mobilità di due unità così come previsto dalla programmazione del fabbisogno del personale. Il personale dell'Asilo Nido con l'adesione in massa allo sciopero chiede che il rapporto educatrice/bambino scenda dall'attuale 1/9 a 1/6 così come previsto dall'ancora vigente CCNL e non quello previsto da un regolamento regionale che prevede, tra l'altro, condizioni che al momento non sono garantite.

Pertanto se le condizioni di salvaguardia dello stato di salute del personale non saranno garantite riportando il rapporto educatrice/bambino a 1/6 la CISL dichiara sin da ora che ci saranno altre azioni di lotta a tutela della salute delle educatrici ma anche per una maggior sicurezza dei piccoli utenti.
  • cgil bat
  • cisl bat
  • uil bat
Altri contenuti a tema
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.