Ferrovia
Ferrovia
Vita di città

Sciopero 12 dicembre, precettati i ferrovieri

Dinoia (FILT): «Grave attacco del governo al diritto di sciopero»

E' durissimo il commento di Ruggero Dinoia, Segretario Generale FILT CGIL Foggia-BAT, alla notizia che il Ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha precettato i ferrovieri in vista dello sciopero programmato per domani, venerdì 12 dicembre: «Abbiamo appreso, attraverso gli organi di stampa, che il ministro Lupi ha precettato i ferrovieri i quali, secondo il provvedimento, non potranno scioperare domani. Stando a quanto comunicato - dice Dinoia - senza ancora conoscere il testo dell'ordinanza, riteniamo preoccupante e pericolosa la deriva intrapresa dall'esponente del governo per il quale con lo sciopero si determinerebbe un pericolo (quale?), un pregiudizio grave e imminente ai diritti della persona costituzionalmente tutelati. I ferrovieri, il settore dei trasporti hanno sempre garantito i servizi minimi, le fasce orarie sicure per tutelare gli utenti, pertanto l'ordinanza di precettazione va subito ritirata».

Lo stesso esponente sindacale parla di atto gravissimo: «Così si creano, di fatto, i presupposti per abolire il diritto di sciopero dei lavoratori riportando le lancette indietro al periodo fascista. Prima il fastidio del governo a confrontarsi con le parti sociali, con il sindacato, ora le sciagurate azioni per limitare o addirittura sopprimere qualsiasi protesta. Si può, a proprio piacimento con un uso strumentale, sopprimere il diritto di sciopero dei ferrovieri, aprire un precedente per tutti i lavoratori e rimanere a fare il ministro senza mai avviare uno straccio di seria e concreta politica nazionale dei trasporti?».
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.