progetto carlo troya
progetto carlo troya
Scuola e Lavoro

“Sciamo? Anche si!”, protagonisti gli alunni del liceo "Troya" di Andria

Progetto realizzato lo scorso gennaio a Campitello Matese

«Un'esperienza indimenticabile e da condividere con tutti». Questo è il resoconto di un progetto denominato "Sciamo? Anche si!" vissuto da 33 ragazzi del Liceo Classico "Carlo Troya" di Andria che tra il 17 e 22 gennaio 2016 si sono recati a Campitello Matese per una serie di attività che gli hanno visti protagonisti in prima persona.

Accompagnati dai loro docenti di scienze motorie hanno svolto quattro ore di lezione al giorno, tenute da maestri esperti che hanno permesso loro di imparare la tecnica base dello sci, e non solo. Infatti le loro giornate si sono svolte praticando diverse attività tra cui una gara di bob, una partita di calcio a 5 sulla neve, un pomeriggio in piscina, e serate di animazione durante le quali ragazzi e docenti si sono messi in gioco divertendosi. I ragazzi hanno sottolineato la loro soddisfazione per il modo in cui sono stati accolti dallo staff di animazione che ha reso la loro esperienza anche formativa. Un aspetto fondamentale, sottolineano, è il rapporto che si è istaurato tra loro e i docenti. Per quanto provenissero da classi diverse, si è creato un gruppo coeso al contrario di ogni loro aspettativa. I ragazzi hanno anche ringraziato i loro docenti per averli seguiti con assiduità e premura, quasi da «genitori», consentendo loro di rafforzare valori come la sana competitività, l'amicizia e il senso di responsabilità.

I protagonisti di questa esperienza sono stati Mangione Martina, Gemiti Raffaella, Schinzari Natalia, Di Giovanni Angelica, Bafunno Biagio, Moscatelli Angela, Sergio Federica, Di Chio Mariangela, Losappio Simone, Zagaria Virginia, Loperfido Domenico, Montereale Marialessia, Cirulli Barbara, Ieva Francesca, Catapano Nocole, Pesce Giuseppe, Capo Martina, Balice Nicola, Fiore Emanuella, Paduanalle Loredana, Zotti Silvia, Regano Franacesco, Figliolia Paola, Zinfollino Rosi, Sciannandrone Francesca, Tarricone Stefania, Coratella Federico, Cannone Alessandra, Raimondi Chiara, Guglielmi Francescoriana, Trepiccioni Federica, Leuci Ilaria e Lotito Ornella, accompagnati dai docenti Maria Guastamacchia, Giovanni De Leonardis e Andrea Rasoli.
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Consiglio provinciale BAT: nuovi interventi urgenti al liceo "Carlo Troya" di Andria Consiglio provinciale BAT: nuovi interventi urgenti al liceo "Carlo Troya" di Andria Lodispoto: «Abbiamo messo il piede sull'acceleratore»
Il Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di Orienteering Il Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di Orienteering Torna la Puglia sul podio del cuore
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Un’iniziativa inserita nell’ambito del più ricco Festival della Legalità di Andria
Orienteering – Fase Regionale: trionfo del Liceo "Carlo Troya" di Andria, nel Bosco Regina! Orienteering – Fase Regionale: trionfo del Liceo "Carlo Troya" di Andria, nel Bosco Regina! Il successo degli studenti del Carlo Troya non può che offrire gioia e soddisfazione a tutta la comunità dell'istituto
Torna anche quest'anno la "Notte del Liceo Classico" Torna anche quest'anno la "Notte del Liceo Classico" Il tema di quest’anno è la Kalogathia, parola greca che esprime la condizione umana di chi riflette la nobiltà d’animo nella bellezza esteriore
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.