tamponi da coronavirus
tamponi da coronavirus
Attualità

Scende a 257 il numero odierno dei positivi in Puglia: nella Bat sono ben 27 i covid 19

Effettuati oggi 5346 test, mentre purtroppo si registrano 7 decessi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 15 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5346 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 257 casi positivi (mentre ieri erano ben 315): sono 144 in provincia di Bari, 12 in provincia di Brindisi, 27 nella provincia BAT, 25 in provincia di Foggia, 8 in provincia di Lecce, 40 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.
Sono stati registrati 7 decessi: 4 in provincia di Bari e 3 in provincia di Foggia.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 473161 test.
5387 sono i pazienti guariti mentre sono 4409 i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 10.421, così suddivisi:
4.308 nella Provincia di Bari;
969 nella Provincia di Bat;
829 nella Provincia di Brindisi;
2.487 nella Provincia di Foggia;
919 nella Provincia di Lecce;
825 nella Provincia di Taranto;
80 attribuiti a residenti fuori regione;
4 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 15.10.2020 è disponibile in allegato o al link: http://rpu.gl/bTe6L


Ecco le dichiarazione del DG della Asl Bari, Antonio Sanguedolce "Sono 144 le positività al Sars-Cov 2 rilevate oggi dal Dipartimento di Prevenzione. L'attività di contact tracing continua a evidenziare una casistica legata ai positivi già isolati e sottoposti a sorveglianza epidemiologica. I dati a nostra disposizione mostrano che la circolazione virale resta elevata, in particolare, in ambito familiare e comunitario, perciò va ribadita l'estrema utilità di attenersi alle regole anti-contagio: frequente igiene delle mani, distanziamento interpersonale e uso della mascherina anche all'aperto. Inoltre, invitiamo i cittadini ad un rigoroso rispetto delle nuove regole dettate dal Governo, soprattutto in una fase in cui ognuno è chiamato ad agire responsabilmente, nella piena consapevolezza dell'emergenza sanitaria in corso, contribuendo a limitare le occasioni di trasmissione del virus".

--
bollettino del 15 ottobre 2020bollettino del 15 ottobre 2020
  • Sanità
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.