gazzella dei carabinieri
gazzella dei carabinieri
Cronaca

Scattano controlli e sanzioni dei Carabinieri nella Bat. Numerose le verifiche su Andria

L'attività dell'Arma proseguirà anche nelle prossime settimane

Con l'avvicinarsi delle feste pasquali, si sono intensificate le attività di prevenzione e contrasto poste in essere dai militari dell'Arma in tutto il territorio della Provincia che è stato oggetto di numerosi controlli da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale BAT.
Già dall'inizio del mese con la cospicua presenza dei militari dell'Arma sul territorio, sono state riscontrate numerose violazioni al codice della strada e segnalate molte persone alla Prefettura poiché trovate in possesso di droga.
Nel territorio tranese e biscegliese sono state denunciate due persone, una per guida in stato di ebrezza alcolica e l'altro per spaccio di droga. I militari controllavano 121 persone e 81 veicoli di cui 8 venivano sottoposti a fermo/sequestro amministrativo e ritirando 3 patenti di guida e multando i guidatori indisciplinati per un totale di 16.728 euro di sanzioni. Nel territorio andriese durate il servizio predisposto finalizzato alla prevenzione e al contrasto di detenzione e di spaccio di sostanze stupefacenti venivano segnalate alla Prefettura 9 persone nonché venivano sanzionate 6 persone per illeciti al Codice della Strada per un totale di 939,67 euro. Infine a Barletta e Trinitapoli venivano controllate 130 persone e 88 veicoli, venivano ritirate 2 carte di circolazione e una patente per un totale di 15 sanzioni riscontrate.
I servizi messi in atto dei carabinieri continueranno regolarmente anche nelle prossime settimane, intensificandosi gradualmente con l'approssimarsi delle Festività Pasquali, momento di festa ma anche periodo complesso e delicato soprattutto per l'aumento dei reati.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.