Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Politica

Scamarcio (Generazione Catuma): "Dopo inchieste giornalistiche, chiarimento politico dalla consigliera Di Bari ed ai 5 stelle"

Nel mirino i compensi percepiti dal marito e le spese per viaggi istituzionali

"Apprendiamo dalla stampa di una inchiesta giornalistica riguardante la consigliera regionale dei 5 stelle Grazia Di Bari, nonché delegata alla cultura dal Presidente Emiliano. Sono oramai lontani i tempi quando dovevano aprire i 'Palazzi del potere' come una scatoletta di tonno, salvo poi barricarsi all'interno, con un sentimento di impunità misto a menefreghismo, degno di un qualsiasi Marchese del Grillo. La triste parabola dei grillini nel panorama politico-istituzionale mostra le sue evidenze anche ad Andria e in Puglia. Sono del resto lontani i tempi (nel 2019), quando durante il suo primo mandato in Regione la consigliera Di Bari sosteneva che il Presidente Michele Emiliano stesse 'chiudendo ospedali per aprile i suoi gabinetti elettorali'; bene, dopo poco, quella stessa consigliera, eletta all'opposizione, è entrata in maggioranza, con delega alla cultura e al turismo e fin qui, trasformismo a parte, nulla quaestio. I grillini sono così, pazienza. Ironia della sorte, però, nel giorno in cui scopriamo il declassamento da 2° a 1° livello dell'ospedale di Andria (a proposito consigliera Di Bari non crede sia il caso di dire due paroline sul nuovo ospedale?) vengono fuori anche i compensi percepiti dal marito della consigliera Di Bari, sembrerebbe senza alcuna minima selezione pubblica, dal Teatro Pubblico Pugliese, consorzio controllato dalla Regione Puglia, che farebbe capo proprio alle deleghe in mano alla consigliera Di Bari. Ed inoltre, sempre a proposito di trasparenza oltre che di onestà, dall'inchiesta giornalistica in atto emergerebbero altre questioni relative alla mancata pubblicazione delle spese effettuate per i viaggi istituzionali della consigliera Di Bari. Viaggi che pare siano rimborsati dalla Giunta Regionale pur non essendo Di Bari assessore. E quindi una domanda sorge spontanea: è legittimo chiedere un chiarimento politico alla consigliera Di Bari ed ai cinque stelle? Sia chiaro che non basteranno i riflettori puntati su chi ha fatto del giustizialismo e della gogna mediatica l'unico modo di fare politica, a mettere in crisi il nostro saldo e sincero garantismo, ma ci sia consentito farne una questione innanzitutto ed in primo luogo di opportunità. Perché, pur non ravvisando profili di diversa natura, sarebbe corretto fornire lumi nel rispetto dei cittadini e degli elettori. Non vorremmo che da "uno vale uno" si fosse passato a "qualcuno vale più di qualcun altro". In ogni caso una domanda politica sorge spontanea: ma i cinque stelle di Andria che fine hanno fatto? Non è che mentre Di Bari chiudeva un accordo politico con Emiliano qualcun altro ad Andria chiudeva un altro accordo politico col sindaco Bruno, di cui la città non ne è a conoscenza?"

Lo chiede Gaetano Scamarcio, Presidente di Generazione Catuma.
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • Teatro Pubblico Pugliese
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.