Garanzia Giovani
Garanzia Giovani
Attualità

Sbloccato il pagamento delle indennità dei tirocini Garanzia Giovani

L'annuncio dell’assessore all’istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo

"Dopo il complesso lavoro di carattere amministrativo, che ha visto me e il mio dipartimento collaborare assiduamente con ANPAL, l'Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro del Ministero del Lavoro, l'Agenzia ha concesso il nulla osta ad INPS per il pagamento delle indennità dei tirocinanti pugliesi maturate nell'ambito del Programma Garanzia Giovani", fa sapere l'assessore all'istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo.

"Come noto - spiega l'assessore - la Regione Puglia aveva terminato per tempo l'istruttoria e la valutazione delle circa quindicimila pratiche di tirocinio Garanzia Giovani. Oggi INPS è finalmente nelle condizioni di emettere i pagamenti ai circa 4800 giovani pugliesi in attesa, per un totale di oltre sei milioni di euro".

"Ringrazio - ha concluso Leo - le organizzazioni sindacali, INPS e ANPAL per la preziosa collaborazione, ringrazio i miei uffici per la determinazione e la tenacia ma soprattutto ringrazio le ragazze e i ragazzi pugliesi per la pazienza dimostrata, per la comprensione di un problema di carattere amministrativo nonostante il ritardo delle spettanze. Abbiamo fatto il possibile per risolvere la questione, con il massimo impegno nel minor tempo possibile".
  • regione puglia
  • garanzia giovani
Altri contenuti a tema
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.