energia elettrica
energia elettrica
Vita di città

Sbalzi di tensione elettrica ad Andria al quartiere di via Garibaldi

L'ACU Associazione Consumatori Utenti al fianco dei numerosi utenti danneggiati

Numerose segnalazioni di danni nelle abitazioni del quartiere di via Garibaldi sono pervenute allo sportello dei consumatori di ACU a seguito di lavori effettuati il 22 febbraio dalla locale società di distribuzione di energia elettrica. Sbalzi di tensione, che sono proseguiti per tutto il giorno e parte del giorno successivo, avrebbero irrimediabilmente danneggiato elettrodomestici, frigoriferi, televisori, impianti di riscaldamento, citofoni e lampadine, generando apprensione e disagio per gli abitanti del quartiere.

"Abbiamo raccolto testimonianze di faretti scoppiati in casa con gravi rischi per l'incolumità dei dimoranti, ma anche di persone anziane che non hanno la capacità economica di ripristinare impianti di riscaldamento fuori uso, con tutto il disagio che ne consegue", ha affermato l'avv. Giovanni Santovito, responsabile dello sportello ACU.

Ad oggi la società distributrice non ha dato riscontri alle rimostranze degli abitanti del quartiere e, pertanto, ACU si è resa disponibile a creare un canale collettivo di comunicazione che, auspica, possa approdare ad una soluzione negoziata e non giudiziale della vicenda. A tale fine, ACU invita gli utenti interessati a conservare le prove documentali di spesa (scontrini, fatture ecc.) per gli interventi non procrastinabili e a far pervenire, presso lo sportello per i consumatori di via Bonomo 49, l'apposita scheda predisposta (in allegato), ove intendano aderire all'iniziativa.
schedascheda
  • Comune di Andria
  • difesa consumatori
  • acu puglia
  • Energia elettrica
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.