avv. Giovanna Bruno
avv. Giovanna Bruno
Vita di città

Santo Natale, Sindaco Giovanna Bruno: «Auguri alla città in questo "tempo di responsabilità"»

«Questa Comunità si rialza con la speranza, con la coesione. Dobbiamo farcela ad uscire da questo tempo migliore di come ci siamo entrati»

«Carissimi concittadini,
come da consuetudine è ancora Natale, è di nuovo Natale.
Normalmente, questo è il momento in cui tutti ci fermiamo a fare il bilancio dell'anno trascorso, che questa volta, lo strano e difficile tempo che stiamo attraversando ci impone di vivere con maggiore raccoglimento e riflessione.
Forse come non mai, abbiamo la possibilità di fare un ritorno alle origini, alla essenzialità e sobrietà che sembrano non toccarci da lustri ma che invece meritano di essere riscoperte e incarnate.
La sobrietà. La semplicità. L'essenziale. Quale occasione migliore ci offre questa emergenza sanitaria, per assaporarne la bellezza e la necessità! Ed è una occasione che non possiamo e non dobbiamo sprecare, fingendo che tutto sia assolutamente normale attorno a noi. Non lo è! E' un tempo che ci ha sospeso tra la paura, l'impotenza, l'incredulità, la sofferenza e che, purtroppo, per molti versi, ci ha lanciato, incoscienti, verso la superficialità e la faciloneria.
Il tempo.
La pandemia ci ha dettato i ritmi e tuttora ci impone l'agenda degli impegni e delle decisioni da assumere. Ci disegna regole che non ci piacciono, perchè ci sottraggono al nostro quotidiano, alla nostra socialità, alle nostre comode abitudini e certezze. Ma sono regole che parlano di malattia, di dolore, spesso di morte e che, quindi, non possiamo ignorare.
Il tempo.
Questo è il tempo della responsabilità. Come nuova amministrazione siamo partiti proprio così, con questa formula, aprendo una nuova stagione nelle nostre istituzioni.
La parola "responsabilità" appare pesante come un macigno, se poggiata sulle spalle di pochi, davanti allo scetticismo di molti. Ma io questa responsabilità l'ho toccata con mano in questi primissimi tempi da sindaco della Città. Ho visto gente spendersi gratuitamente per la cura sociale, morale ed economica di tante persone.
Ho visto ridestarsi un senso di appartenenza, un desiderio di collaborare, di tenersi stretti per un unico obiettivo: il Bene in Comune. E questa ricchezza sperimentata e incontrata, vi garantisco, supera di gran lunga l'amarezza per chi ancora non vuol mettersi in cammino, per chi vuole continuamente essere disfattista, per chi vuole sempre vedere negativo.
No, niente assuefazione, niente demotivazione. Questa Comunità si rialza con la speranza, con la coesione. Dobbiamo farcela ad uscire da questo tempo migliore di come ci siamo entrati. Lo dobbiamo a noi stessi, a chi non c'è più, a chi proprio ora, mentre noi siamo qui, è in campo in prima linea, senza se e senza ma, pronto a fare la sua parte, piccola o grande che sia, per un futuro di serenità.
Ecco, questo mi sento di augurarvi: la serenità! Quella fatta di intimità, di interiorità, non di confusione festosa e vuota. Quella serenità che deve riempirci il cuore di nuovo slancio, di entusiasmo, di consapevolezza che possiamo ripartire con vigore e determinazione, risvegliandoci finalmente Comunità.
Abbraccio virtualmente ciascuno di voi e tutti voi, chiedendovi di estendere questo abbraccio alle vostre famiglie, ai vostri anziani, ai fragili, ai bambini, ai giovani.
Auguri, con l'auspicio che l'ottimismo della volontà ci regali presto una stagione nuova!»
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • Natale
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.