avv. Giovanna Bruno
avv. Giovanna Bruno
Vita di città

Santo Natale, Sindaco Giovanna Bruno: «Auguri alla città in questo "tempo di responsabilità"»

«Questa Comunità si rialza con la speranza, con la coesione. Dobbiamo farcela ad uscire da questo tempo migliore di come ci siamo entrati»

«Carissimi concittadini,
come da consuetudine è ancora Natale, è di nuovo Natale.
Normalmente, questo è il momento in cui tutti ci fermiamo a fare il bilancio dell'anno trascorso, che questa volta, lo strano e difficile tempo che stiamo attraversando ci impone di vivere con maggiore raccoglimento e riflessione.
Forse come non mai, abbiamo la possibilità di fare un ritorno alle origini, alla essenzialità e sobrietà che sembrano non toccarci da lustri ma che invece meritano di essere riscoperte e incarnate.
La sobrietà. La semplicità. L'essenziale. Quale occasione migliore ci offre questa emergenza sanitaria, per assaporarne la bellezza e la necessità! Ed è una occasione che non possiamo e non dobbiamo sprecare, fingendo che tutto sia assolutamente normale attorno a noi. Non lo è! E' un tempo che ci ha sospeso tra la paura, l'impotenza, l'incredulità, la sofferenza e che, purtroppo, per molti versi, ci ha lanciato, incoscienti, verso la superficialità e la faciloneria.
Il tempo.
La pandemia ci ha dettato i ritmi e tuttora ci impone l'agenda degli impegni e delle decisioni da assumere. Ci disegna regole che non ci piacciono, perchè ci sottraggono al nostro quotidiano, alla nostra socialità, alle nostre comode abitudini e certezze. Ma sono regole che parlano di malattia, di dolore, spesso di morte e che, quindi, non possiamo ignorare.
Il tempo.
Questo è il tempo della responsabilità. Come nuova amministrazione siamo partiti proprio così, con questa formula, aprendo una nuova stagione nelle nostre istituzioni.
La parola "responsabilità" appare pesante come un macigno, se poggiata sulle spalle di pochi, davanti allo scetticismo di molti. Ma io questa responsabilità l'ho toccata con mano in questi primissimi tempi da sindaco della Città. Ho visto gente spendersi gratuitamente per la cura sociale, morale ed economica di tante persone.
Ho visto ridestarsi un senso di appartenenza, un desiderio di collaborare, di tenersi stretti per un unico obiettivo: il Bene in Comune. E questa ricchezza sperimentata e incontrata, vi garantisco, supera di gran lunga l'amarezza per chi ancora non vuol mettersi in cammino, per chi vuole continuamente essere disfattista, per chi vuole sempre vedere negativo.
No, niente assuefazione, niente demotivazione. Questa Comunità si rialza con la speranza, con la coesione. Dobbiamo farcela ad uscire da questo tempo migliore di come ci siamo entrati. Lo dobbiamo a noi stessi, a chi non c'è più, a chi proprio ora, mentre noi siamo qui, è in campo in prima linea, senza se e senza ma, pronto a fare la sua parte, piccola o grande che sia, per un futuro di serenità.
Ecco, questo mi sento di augurarvi: la serenità! Quella fatta di intimità, di interiorità, non di confusione festosa e vuota. Quella serenità che deve riempirci il cuore di nuovo slancio, di entusiasmo, di consapevolezza che possiamo ripartire con vigore e determinazione, risvegliandoci finalmente Comunità.
Abbraccio virtualmente ciascuno di voi e tutti voi, chiedendovi di estendere questo abbraccio alle vostre famiglie, ai vostri anziani, ai fragili, ai bambini, ai giovani.
Auguri, con l'auspicio che l'ottimismo della volontà ci regali presto una stagione nuova!»
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • Natale
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.