Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Sanità: Verifica a Roma per gli adempimenti LEA per la Puglia. Emiliano soddisfatto lavoro svolto

Il tavolo di verifica ha registrato i miglioramenti complessivi del SSR. Confermati i risultati in materia di pagamenti dei fornitori (zero ritardo)

Oggi al MEF (Ministero dell'Economia e Finanze), la verifica per gli adempimenti LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) per la Puglia ha conseguito una svolta decisiva. I due Ministeri (Salute e Finanze) infatti hanno riconosciuto che la Regione Puglia mantiene costante la governance delle politiche sanitarie.

E' stato riconosciuto che le politiche adottate sono di carattere strutturale in quanto la Regione ha dimostrato di essere coerente ed omogenea nell'affrontare le criticità che avevano portato la Puglia in una condizione di scarso equilibrio economico-finanziario, sulla organizzazione complessiva del sistema salute e sulla capacità di intercettare ed eliminare gli sprechi.

La consapevolezza che si è oramai ad un punto di non ritorno è emersa in una delle condizioni conclusive dell'incontro, che ha anticipato che il prossimo incontro verterà sulla analisi del completo raggiungimento degli obiettivi stabiliti nel Piano Operativo, senza cenno alcuno a ipotesi di predisposizione di un ulteriore Piano.

Il tavolo ha verificato positivamente il Bilancio Consolidato Sanitario 2018 sia per le poste economiche che patrimoniali e la regione ha garantito anche per il 2018 l'equilibrio economico complessivo.

Il tavolo di verifica ha registrato i miglioramenti complessivi del SSR ed ha invitato la Regione a continuare ed ulteriormente potenziare le azioni di governance e di rigore con particolare attenzione alla spesa farmaceutica per acquisti diretti.

Confermati i risultati in materia di pagamenti dei fornitori (zero ritardo).
Superata in maniera definitiva la Verifica sugli adempimenti LEA 2017, con lo sblocco della premialità 2017 pari a 215 milioni di euro (pari a crediti verso lo Stato).

Il tavolo infine si è complimentato per i risultati in materia di griglia LEA, che sulla base dei dati provvisori 2018 registra risultati in sensibile miglioramento rispetto al 2017.

Per quanto riguarda l'assistenza ospedaliera è stata valutato positivamente il provvedimento unico di riordino della rete ospedaliera che potrà essere approvato in via definitiva, con il relativo cronoprogramma di attuazione.

In miglioramento anche l'offerta della assistenza territoriale sia rispetto alle previsioni del piano operativo sia sul versante degli adempimenti LEA.
Si resta in attesa della elaborazione dei dati definitivi sui LEA 2018.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha dichiarato: "Sono molto soddisfatto del risultato, frutto di un lavoro di squadra che parte da lontano.
Il gruppo di lavoro ha dimostrato di essere in grado di far superare al sistema sanitario Pugliese le criticità che restano per completare il percorso di affrancamento dal programma
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.