camera operatoria ospedaliera
camera operatoria ospedaliera
Politica

Sanità, nuovo Piano per la gestione delle liste d'attesa

M5S: "Regione adotti tutte le iniziative per renderlo operativo"

"La Regione Puglia deve attuare ogni iniziativa per rendere operativo il nuovo Piano per la gestione delle liste d'attesa". Lo dichiarano i consiglieri del M5S Puglia in seguito all'intesa trovata in sede di Conferenza Stato - Regioni sul Piano Nazionale per la Gestione delle liste d'attesa (PNGLA), grazie al quale sarà possibile avere regole più semplici e tempi certi per l'erogazione delle prestazioni sanitarie.

"Per questo - continuano - chiediamo al Presidente Emiliano di non sforare in alcun modo il tempo previsto di 60 giorni per elaborare il Piano Regionale per la gestione delle liste di attesa, in cui dovranno essere chiaramente garantiti e riportati i tempi massimi di attesa di tutte le prestazioni ambulatoriali e in regime di ricovero prevedendo, ad esempio, l'utilizzo delle grandi apparecchiature di diagnostica per immagini per almeno l'80% della loro capacità produttiva. Una richiesta che noi consiglieri del M5S presentiamo oggi in ogni Regione italiana, in modo coordinato e unitario".
Molti gli aspetti che vanno sottolineati del PNGLA. Tra questi quello che riguarda le prestazioni successive al primo accesso, che dovranno essere prescritte dal professionista che ha preso in carico il paziente, senza che questi sia rimandato al Medico di Medicina Generale per la prescrizione. Prevista anche la totale visibilità delle Agende di prenotazione delle strutture pubbliche e private accreditate, nonché quelle dell'attività istituzionale e della libera professione intramuraria, da parte dei sistemi informativi aziendali e regionali.
"Finalmente con il Governo del Cambiamento - concludono - i cittadini tornano a essere al centro del sistema sanitario: già nella legge di bilancio infatti sono state messe a disposizione delle Regioni importanti risorse per potenziare i servizi di prenotazione, implementando i Cup digitali e tutte le misure per rendere più efficiente il sistema".
  • Sanità
  • regione puglia
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.