Stabilizzati Asl Bat
Stabilizzati Asl Bat
Scuola e Lavoro

Sanità, un futuro più sereno per 103 dipendenti Asl. Le "storie" dei precari "storici"

«Una giornata di festa» dichiara il presidente della regione Emiliano

C'è chi aspettava questo momento addirittura da 12 anni, per tutti comunque è stata una firma che vale una vita: per le lavoratrici e i lavoratori precari della Asl BT addio all'ansia da rinnovo. Sono in tutto 103 gli ormai ex precari della sanità nella Bat tra amministrativi e operatori sanitari che da oggi sono dipendenti a tempo indeterminato. Tra di loro anche tante giovani mamme, alcune in "dolce attesa", non solo della stabilizzazione.

I 103 dipendenti della Asl Bt in possesso dei requisiti per la stabilizzazione (Decreto Madia) hanno firmato oggi il contratto a tempo indeterminato. Si tratta precisamente di 47 infermieri, 10 tecnici di laboratorio, 9 tecnici di radiologia, 9 medici di diverse discipline, 8 psicologi, 2 veterinari, 3 collaboratori amministrativi e poi ancora dietisti, logopedisti, educatori, assistenti sanitari, ostetrici, biologi, fisici e autisti. La firma del contratto a tempo indeterminato avviene a seguito di avviso pubblico di stabilizzazione, definizione del piano dei fabbisogni, nonché del piano delle assunzioni.

«Oggi è una giornata storica, sembra una festa - ha dichiarato il governatore della Puglia Michele Emiliano - Inoltre non dimentichiamo i precari che non avevano i requisiti della legge Madia: per loro ci sarà un apposito concorso». «Abbiamo seguito l'iter definito dal Decreto Madia – dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt – e oggi siamo davvero molto felici di firmare questi 103 contratti a tempo indeterminato che per noi significano molto. La qualità del lavoro in un sistema complesso, quale quello sanitario, fa la differenza sia da un punto di vista clinico che amministrativo. La stabilità lavorativa garantisce maggiore serenità, la firma di un contratto a tempo indeterminato è sinonimo di valorizzazione delle professionalità e delle competenze acquisite. La stabilità lavorativa aumenta lo spirito di appartenenza all'azienda, oltre a essere massima espressione di civiltà giuridica».

«La Direzione Strategica e l'area del Personale in questi mesi hanno lavorato duramente per giungere alla firma di oggi, garantendo il pieno rispetto dei passaggi di legge – aggiunge Delle Donne – ai dipendenti che oggi sottoscrivono il loro contratto a tempo indeterminato dopo anni di precariato vanno gli auguri miei e di tutta l'azienda. Auguriamo a ciascuno di loro di continuare a lavorare con un entusiasmo e una passione rinnovati».

«Ci abbiamo creduto e portato avanti una battaglia difficile ma non impossibile - sono le parole della Fp Cgil Bat - Siamo felici per questi lavoratori e garantiamo impegno per tutti gli altri precari che non avevano i requisiti».
8 fotoFirma del contratto a tempo indeterminato per 103 dipendenti Asl
Firma del contratto a tempo indeterminato per 103 dipendenti AslFirma del contratto a tempo indeterminato per 103 dipendenti AslFirma del contratto a tempo indeterminato per 103 dipendenti AslFirma del contratto a tempo indeterminato per 103 dipendenti AslFirma del contratto a tempo indeterminato per 103 dipendenti AslFirma del contratto a tempo indeterminato per 103 dipendenti AslFirma del contratto a tempo indeterminato per 103 dipendenti AslFirma del contratto a tempo indeterminato per 103 dipendenti Asl
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.