ospedale
ospedale
Enti locali

Sanità, sbloccati 212 mln di euro di premialità sul 2016

“Viene premiato il durissimo lavoro di questi tre anni" ha commentato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano

Si è svolta ieri pomeriggio a Roma la riunione congiunta del Tavolo di verifica degli adempimenti regionali e del Comitato permanente per la verifica dei Livelli Essenziali di Assistenza. All'ordine del giorno la verifica del LEA, la verifica del Piano operativo della Regione Puglia 2016/2018 e lo stato di avanzamento delle attività finalizzate alla realizzazione degli obiettivi prioritari.

La delegazione pugliese, guidata dal direttore del Dipartimento Politiche per la Salute della Regione Puglia Giancarlo Ruscitti, ha incontrato i rappresentanti del Ministero Economia e Finanze, della Salute, dell'Agenas, dell'Aifa e dell'Istituto Superiore della Sanità.

Alla Regione Puglia è stata riconosciuta una premialità per l'anno 2016 di 212 milioni di euro per aver rispettato tutti gli adempimenti e gli obblighi di legge . Per quanto riguarda invece la premialità sul 2017, l'istruttoria del MEF è ancora in corso.

"Viene premiato il durissimo lavoro di questi tre anni – ha commentato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - il sacrificio del personale e anche la pazienza dei cittadini che ci stanno consentendo di raggiungere passo dopo passo questi importantissimi risultati.
Molte sono ancora le cose da fare, ma siamo sulla strada giusta e andremo avanti nel nostro lavoro per superare e risolvere tutte le inefficienze che abbiamo trovato".

Per quanto riguarda la verifica dei LEA, i Livelli essenziali di Assistenza, la Puglia ha compiuto un grandissimo balzo in avanti di ben 12 punti nei valori della griglia LEA, da 169 del 2016 si è passati a 181 del 2017 (nel 2015 invece la griglia LEA per la Puglia era ferma a quota 155).
La Puglia, in questo modo, si sta avviando celermente verso la media nazionale che nel 2016 è stata di 182 mentre quella del 2017 non è ancora stata resa nota.

La criticità maggiore è rappresentata dagli screening oncologici, in particolare quello del colon retto ma la campagna di comunicazione avviata a ottobre 2018 e l'accordo con Federfarma porterà sicuramente risultati positivi nel 2019.
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.