ospedale
ospedale
Enti locali

Sanità, sbloccati 212 mln di euro di premialità sul 2016

“Viene premiato il durissimo lavoro di questi tre anni" ha commentato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano

Si è svolta ieri pomeriggio a Roma la riunione congiunta del Tavolo di verifica degli adempimenti regionali e del Comitato permanente per la verifica dei Livelli Essenziali di Assistenza. All'ordine del giorno la verifica del LEA, la verifica del Piano operativo della Regione Puglia 2016/2018 e lo stato di avanzamento delle attività finalizzate alla realizzazione degli obiettivi prioritari.

La delegazione pugliese, guidata dal direttore del Dipartimento Politiche per la Salute della Regione Puglia Giancarlo Ruscitti, ha incontrato i rappresentanti del Ministero Economia e Finanze, della Salute, dell'Agenas, dell'Aifa e dell'Istituto Superiore della Sanità.

Alla Regione Puglia è stata riconosciuta una premialità per l'anno 2016 di 212 milioni di euro per aver rispettato tutti gli adempimenti e gli obblighi di legge . Per quanto riguarda invece la premialità sul 2017, l'istruttoria del MEF è ancora in corso.

"Viene premiato il durissimo lavoro di questi tre anni – ha commentato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - il sacrificio del personale e anche la pazienza dei cittadini che ci stanno consentendo di raggiungere passo dopo passo questi importantissimi risultati.
Molte sono ancora le cose da fare, ma siamo sulla strada giusta e andremo avanti nel nostro lavoro per superare e risolvere tutte le inefficienze che abbiamo trovato".

Per quanto riguarda la verifica dei LEA, i Livelli essenziali di Assistenza, la Puglia ha compiuto un grandissimo balzo in avanti di ben 12 punti nei valori della griglia LEA, da 169 del 2016 si è passati a 181 del 2017 (nel 2015 invece la griglia LEA per la Puglia era ferma a quota 155).
La Puglia, in questo modo, si sta avviando celermente verso la media nazionale che nel 2016 è stata di 182 mentre quella del 2017 non è ancora stata resa nota.

La criticità maggiore è rappresentata dagli screening oncologici, in particolare quello del colon retto ma la campagna di comunicazione avviata a ottobre 2018 e l'accordo con Federfarma porterà sicuramente risultati positivi nel 2019.
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.