ospedale
ospedale
Attualità

Sanità, RSA e centro diurni: Giunta regionale approva delibera su accreditamenti e nuovo posti

La platea delle strutture sociosanitarie si arricchisce di ulteriori posti a carico del Sistema Sanitario Regionale

La Giunta regionale ha approvato oggi, martedì 30 giugno la delibera su accreditamenti con le ASL e dei nuovi posti nelle RSA e nei centri diurni regionali, dopo una serie di incontri con le associazioni di categoria datoriali rappresentative delle RSA e dei Centri diurni sociosanitari.

La delibera attua i percorsi descritti nei regolamenti regionali 4/2019 e 5/2019, relativi all'assistenza ai soggetti non autosufficienti e disabili.
Il risultato permetterà già dal 1° luglio la presa in carico graduale dei pazienti a valere sui predetti posti, partendo da una percentuale del 30% di presa in carico rispetto ai posti assegnati, per poi giungere ad un 60% già dal 1° settembre, per poi arrivare al 100% con l'accreditamento definitivo, a valere sul bilancio 2021.
Con il provvedimento la platea delle strutture sociosanitarie si arricchisce di ulteriori posti a carico del Sistema Sanitario Regionale; ciò determina un potenziamento ed una migliore performance dei Livelli Essenziali di Assistenza.

L'altro tema affrontato negli incontri dei giorni scorsi è stato quello della effettiva ripresa dei ricoveri, superando la cd. fase 1 e le limitazioni imposte dalle normative nazionali in tema di covid-19.
Le strutture adotteranno un piano strategico, pronto ad essere attivato in 24 h., individuando alcune camere singole, dotate di servizio igienico, ove collocare i pazienti eventualmente sospetti, così da poterli isolare dal resto della comunità.

"La Regione continua così a rispondere alle esigenze del tessuto assistenziale pugliese – ha aggiunto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – e ringrazio le associazioni datoriali per l'impegno profuso nel risolvere le vertenze insieme ai dirigenti del dipartimento Salute".
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.