ospedale
ospedale
Attualità

Sanità, RSA e centro diurni: Giunta regionale approva delibera su accreditamenti e nuovo posti

La platea delle strutture sociosanitarie si arricchisce di ulteriori posti a carico del Sistema Sanitario Regionale

La Giunta regionale ha approvato oggi, martedì 30 giugno la delibera su accreditamenti con le ASL e dei nuovi posti nelle RSA e nei centri diurni regionali, dopo una serie di incontri con le associazioni di categoria datoriali rappresentative delle RSA e dei Centri diurni sociosanitari.

La delibera attua i percorsi descritti nei regolamenti regionali 4/2019 e 5/2019, relativi all'assistenza ai soggetti non autosufficienti e disabili.
Il risultato permetterà già dal 1° luglio la presa in carico graduale dei pazienti a valere sui predetti posti, partendo da una percentuale del 30% di presa in carico rispetto ai posti assegnati, per poi giungere ad un 60% già dal 1° settembre, per poi arrivare al 100% con l'accreditamento definitivo, a valere sul bilancio 2021.
Con il provvedimento la platea delle strutture sociosanitarie si arricchisce di ulteriori posti a carico del Sistema Sanitario Regionale; ciò determina un potenziamento ed una migliore performance dei Livelli Essenziali di Assistenza.

L'altro tema affrontato negli incontri dei giorni scorsi è stato quello della effettiva ripresa dei ricoveri, superando la cd. fase 1 e le limitazioni imposte dalle normative nazionali in tema di covid-19.
Le strutture adotteranno un piano strategico, pronto ad essere attivato in 24 h., individuando alcune camere singole, dotate di servizio igienico, ove collocare i pazienti eventualmente sospetti, così da poterli isolare dal resto della comunità.

"La Regione continua così a rispondere alle esigenze del tessuto assistenziale pugliese – ha aggiunto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – e ringrazio le associazioni datoriali per l'impegno profuso nel risolvere le vertenze insieme ai dirigenti del dipartimento Salute".
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.