Michele Coratella e Grazia Di Bari JPG
Michele Coratella e Grazia Di Bari JPG
Attualità

Sanità, opere pubbliche e ambiente: intervista a Michele Coratella e Grazia Di Bari

Cosa non va e come cambiare: i due noti esponenti locali del M5S tracciano un quadro della città di Andria e della provincia Bat

«Dobbiamo avere fiducia, prepararci a cambiare la nostra città mettendoci all'opera. Ma prima di tutto, dev'essere differente la nostra mentalità». L'avv. Michele Coratella, ex capogruppo consiliare andriese del Movimento 5 Stelle, traccia la via sul rinnovamento della città di Andria pensato dal gruppo pentastellato insieme a tante altre proposte. Abbiamo intervistato in esclusiva Michele Coratella con l'avv. Grazia Di Bari, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, con la quale abbiamo approfondito le difficoltà legate alla sanità della Bat dalle lungaggini delle liste d'attesa al Piano di Riordino Ospedaliero, con la chiusura degli ospedali in alcune città della sesta provincia e di reparti in altri nosocomi come accaduto al "Bonomo" di Andria.

Al centro dell'intervista anche questioni di carattere ambientale: l'avv. Coratella sottolinea la necessità di attuare interventi per la mobilità sostenibile con un piano adeguato ai tempi e alle esigenze della nostra città, proponendo ad esempio l'incremento di mezzi pubblici, l'estensione delle Zone a Traffico Limitato (ZTL) e l'eliminazione di numerose zone con le strisce blu. Cambiamenti che porterebbero giovamento all'ambiente e alla salute dei cittadini, che si trovano a fare i conti con una pessima qualità dell'aria. Si è parlato di salute anche in riferimento alla scarsa qualità della vita nella Bat, sia in tema ambientale che di sicurezza: in questo senso sarà fondamentale, come ha sottolineato l'avv. Di Bari, il completamento della Questura nella città di Andria. Rifiuti, opere pubbliche chiuse (Piscina Comunale) e inutilizzabili dalla cittadinanza seppur inaugurate (Centro Fornaci): argomenti approfonditi dall'avv. Coratella e in merito ai quali sembra essere lontana una risoluzione.

Nel video che segue, l'intervista completa a Michele Coratella e Grazia Di Bari.
  • Comune di Andria
  • michele coratella
  • grazia di bari
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.