Michele Coratella e Grazia Di Bari JPG
Michele Coratella e Grazia Di Bari JPG
Attualità

Sanità, opere pubbliche e ambiente: intervista a Michele Coratella e Grazia Di Bari

Cosa non va e come cambiare: i due noti esponenti locali del M5S tracciano un quadro della città di Andria e della provincia Bat

«Dobbiamo avere fiducia, prepararci a cambiare la nostra città mettendoci all'opera. Ma prima di tutto, dev'essere differente la nostra mentalità». L'avv. Michele Coratella, ex capogruppo consiliare andriese del Movimento 5 Stelle, traccia la via sul rinnovamento della città di Andria pensato dal gruppo pentastellato insieme a tante altre proposte. Abbiamo intervistato in esclusiva Michele Coratella con l'avv. Grazia Di Bari, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, con la quale abbiamo approfondito le difficoltà legate alla sanità della Bat dalle lungaggini delle liste d'attesa al Piano di Riordino Ospedaliero, con la chiusura degli ospedali in alcune città della sesta provincia e di reparti in altri nosocomi come accaduto al "Bonomo" di Andria.

Al centro dell'intervista anche questioni di carattere ambientale: l'avv. Coratella sottolinea la necessità di attuare interventi per la mobilità sostenibile con un piano adeguato ai tempi e alle esigenze della nostra città, proponendo ad esempio l'incremento di mezzi pubblici, l'estensione delle Zone a Traffico Limitato (ZTL) e l'eliminazione di numerose zone con le strisce blu. Cambiamenti che porterebbero giovamento all'ambiente e alla salute dei cittadini, che si trovano a fare i conti con una pessima qualità dell'aria. Si è parlato di salute anche in riferimento alla scarsa qualità della vita nella Bat, sia in tema ambientale che di sicurezza: in questo senso sarà fondamentale, come ha sottolineato l'avv. Di Bari, il completamento della Questura nella città di Andria. Rifiuti, opere pubbliche chiuse (Piscina Comunale) e inutilizzabili dalla cittadinanza seppur inaugurate (Centro Fornaci): argomenti approfonditi dall'avv. Coratella e in merito ai quali sembra essere lontana una risoluzione.

Nel video che segue, l'intervista completa a Michele Coratella e Grazia Di Bari.
  • Comune di Andria
  • michele coratella
  • grazia di bari
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.