Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Sanità Bat, Caracciolo: "L'iter per i nuovi ospedali di Andria, nord barese e la riqualificazione e potenziamento del Dimiccoli di Barletta”

Discussione questa mattina in III commissione con l' aggiornamento dello stato dell'arte

"Il territorio della Bat ha diritto ad avere risposte concrete e certe sul nuovo ospedale di Andria. Ho fatto convocare un'audizione in terza commissione per comprendere al meglio la situazione, perché i cittadini meritano la nostra attenzione e soprattutto una sanità ospedaliera all'altezza di soddisfarne le esigenze. Oltre a quello dell'ospedale di Andria seguiamo con grande attenzione gli iter burocratici relativi alla realizzazione dell'osperale del nord-barese a Bisceglie e della riqualificazione e potenziamento dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta con la realizzazione della nuova piastra oncomatolgica". Così il consigliere regionale del Pd Filippo Caracciolo al termine dell'audizione.
Ospedale Nord Barese
"Secondo quanto emerso in commissione – afferma Caracciolo - l'iter relativo alla realizzazione a Bisceglie del nuovo ospedale del Nord-Barese sta procedendo nel rispetto del cronoprogramma. La variante urbanistica necessaria alla realizzazione dell'opera è stata già predisposta dall'amministrazione comunale di Bisceglie. Dal canto suo la Asl Bt ha redatto il piano clinico gestionale che è ora in attesa di poter essere validato dal dipartimento salute della Regione Puglia. Tale validazione arriverà in tempi strettissimi visto l'impegno della Regione a trasmettere al Ministero la rete ospedaliera entro fine-aprile inizio maggio. Una volta validato il piano clinico si potrà procedere alla realizzazione del progetto".
Ospedale di Andria
"Lunedì 15 aprile sarà trasmesso dalla Regione Puglia alla Asl Bt il piano clinico validato per la realizzazione dell'ospedale di Andria che, è bene ribadirlo, sarà di secondo livello con 400 posti letto e tutte le discipline di altissima professionalità al servizio del territorio. Successivamente, la cabina di regia regionale fissata per mercoledì 17 aprile autorizzerà la Asl Bt ad incontrare i progettisti per verifiche e modifiche al progetto che si dovranno operare in tempi brevi per arrivare poi all'approvazione del definitivo e successivamente alla gara per l'esecutivo. Non ci sarà alcun problema circa le risorse aggiuntive. In merito alla nuova viabilità, inoltre, è emerso che Asset è in attesa di ricevere l'incarico per andare a realizzare una progettazione che vede l'impegno della Regione Puglia a una copertura economica in capo al settore lavori pubblici da cui abbiamo ricevuto rassicurazioni circa la fattibilità. Lunedì 15 aprile parteciperò alla seduta monotematica del consiglio comunale di Andria per fornire ai cittadini tutte le informazioni relative all'andamento dell'iter".
Nuova piastra oncoematologica di Barletta
"Per la nuova piastra oncoematologica del "Dimiccoli" di Barletta, da realizzare con 6milioni e 850mile euro di fondi ex articolo 20 può invece partire la progettazione. Subito dopo la firma dell'accordo di programma che è già a disposizione del ministro della Sanità Schillaci, la Regione Puglia sbloccherà il 5% del finanziamento ed avrà il via la progettazione. La realizzazione della nuova piastra con 16 posti letto di oncologia e 20 posti letto per l'ematologia andrà a rafforzare la vocazione oncologica del nosocomio barlettano. I tempi previsti per il completamento dell'opera sono di 2 anni e mezzo".
"Continuiamo a lavorare con il supporto di tutti i soggetti interessati, dei sindaci del territorio e delle associazioni per raggiungere nel minor tempo possibile l'obiettivo di dare ai cittadini della Bat una sanità più funzionale e rispondente alle esigenze del territorio".
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • ospedale dimiccoli
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
  • ospedale di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Il 21 maggio al Bonomo valutazioni spirometriche pediatriche
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.