diabete insulina
diabete insulina
Attualità

Sanità: nasce l'Associazione Diabetici Bat, a tutela dei pazienti insulino-dipendenti

L'iniziativa per ottenere una maggiore attenzione nelle cure. Individuata solo Trani come centro per la Bat

Se sei un diabetico insulino-dipendente, o hai un parente o amico con questo problema, sai quant'è difficile convivere con una malattia che obbliga a controllare almeno sette volte al giorno la glicemia, pungendosi i polpastrelli.

Oggi è possibile evitare di pungersi grazie a nuove tecnologie: un sensore (una chiocciolina) che si attacca alla cute del braccio e tutte le volte che si avvicina ad essa un palmare o un cellulare rilascia sullo schermo il valore della glicemia. Il dispositivo inoltre permette al medico un controllo da remoto delle glicemie del paziente migliorando così la qualità dell'assistenza. In tutte le regioni d'Italia i diabetologici sono liberi di prescrivere questo sensore, dal costo abbastanza contenuto, che si cambia ogni 14 giorni e migliora tanto la vita. Tutti i diabetici insulino-dipendenti dovrebbero farne uso, tant'è che il sensore e il monitoraggio continuo glicemico sono un nuovo standard di cura, proclamato in tutte le linee-guida di diabetologia nazionali europee e internazionali.

Nella provincia della Bat, purtroppo, è stato previsto un solo centro prescrittore, individuato nel poliambulatorio specialistico del PTA di Trani, costantemente intasate e che non riesce a soddisfare la domanda. Per questo motivo, un nutrito gruppo di pazienti diabetici insulino-dipendenti della provincia Bat, ha demandato all'Avv. Gianluca Nenna il compito di creare un'associazione, non lucrativa, al fine di porre in essere, di concerto con le Istituzioni, le opportune iniziative per la tutela della propria salute.

Nello specifico, i componenti della nascente associazione, chiedono, al fine di impedire mortificanti pellegrinaggi dei pazienti in centri più lontani (Bari o Foggia) che vengano individuati altri centri prescrittori di I° livello, uno per ogni città più popolosa della BAT, come, ad esempio, nell'ospedale di Bisceglie, ove potrebbe essere autorizzato il 2° livello prescrittore della Bat. Chiedono, inoltre, per quanto riguarda Trani, lasciare il solo il termine "PTA di Trani", in questo modo anche altri medici diabetologici ospedalieri che lavorano presso il PTA di Trani possano fare prescrizioni di tecnologie per il diabete.

Per ogni ulteriore informazione e/o adesione è possibile contattare l'indirizzo mail: associazionediabeticibat@gmail.com.
  • Sanità
  • asl bat
  • operatore socio sanitario
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • malasanità
Altri contenuti a tema
Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Le precisazioni della Asl Bat
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.