Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Sanità, Marmo (FI): "Una centrale operativa del 118 anche per la provincia di Andria"

Critiche alla giunta regionale: "In Puglia il 118 va potenziato e non smantellato"

"Non c'è un piano operativo, abbiamo appreso solo una relazione (verbale) del direttore del Dipartimento Ruscitti e prendiamo atto che il DM 70, per la Giunta regionale, sia una bandiera da sventolare quando serve per giustificare un taglio al servizio oppure, se necessario, da cestinare". Così il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia e componente della III Commissione, Nino Marmo.

"All'Assessorato alla Salute -aggiunge- pensano di chiudere 2 Centrali Operative 118, quali quelle di Taranto e di Brindisi.
Ai sensi del DM 70, però, Taranto, avendo un bacino di 600.000 abitanti, è legittimata ad avere e mantenere la CO118. Taranto, peraltro, è sede del più grande bacino siderurgico di Europa e quindi sede ad altissimo rischio di maxi emergenze. Non parliamo poi dei contributi rilevanti che Taranto ha dato a livello nazionale negli ultimi 16 anni sino ad oggi.
Vi è inoltre la richiesta, con un ordine del giorno presentato in Consiglio regionale, di una centrale operativa anche per la provincia di Andria, che ha comunque un bacino di utenza di oltre 600 mila abitanti.
Se il DM 70 e' un faro, deve esserlo sempre (e non solo quando conviene!). Infine, -conclude Marmo- resta sullo sfondo una considerazione sacrosanta: in Puglia il 118 va notevolmente potenziato e non smantellato, rinforzando le Centrali (con gli organici e i mezzi) e non chiudendole".
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • nino marmo
  • 118
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Il 9 novembre quadrangolare benefico presso i campi dell'Arca
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.