ambulanza 118
ambulanza 118
Politica

Sanità, Marmo (FI): "Per il 118, si istituiscano sei centrali operative in Puglia"

Critico il giudizio dell'esponente del centro destra sui Punti di Primo Intervento

In merito all'audizione di Giancarlo Ruscitti, responsabile del Dipartimento regionale promozione della salute, del benessere sociale e dello sport per tutti, ecco una nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo, componente della III Commissione.

"Anche sui Punti di Primo Intervento, la Giunta regionale ha assunto le sue decisioni senza tener conto del dibattito e del confronto nelle sedi istituzionali competenti, dalla Commissione al Consiglio regionale e senza tener conto delle esigenze delle varie comunità. Ed è per questo che ho ritenuto ineludibile la richiesta che ho presentato di audizione del direttore del Dipartimento Ruscitti, che si è tenuta oggi in III Commissione. Perché la questione non si annida solo nell'eventuale chiusura di un PPI, ma della sua chiusura in assenza di una rete del 118 efficiente ed organizzata. Il tutto, poi, ha delle conseguenze precise, tra cui l'immediato sovraccarico sui Pronto Soccorsi funzionanti dove in realtà manca il primario, l'organico è carente, ecc… come può funzionare il sistema dell'emergenza? Giungiamo, allora, alla questione 'principale', quella della riorganizzazione del 118. Noi siamo fermamente contrari all'idea, partorita dal governo Emiliano, di un'ennesima agenzia, stavolta per l'emergenza-urgenza. Altresì, siamo convinti della bontà di un modello composto da sei centrali operative, con la nascita di un Dipartimento regionale dell'emergenza. Il modello di governance, quindi, che proponiamo ad Emiliano è quello che potenzia la capacità gestionale dei territori provinciali".
  • regione puglia
  • nino marmo
  • 118
  • Giancarlo Ruscitti
Altri contenuti a tema
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.