ambulanza 118
ambulanza 118
Politica

Sanità, Marmo (FI): "Per il 118, si istituiscano sei centrali operative in Puglia"

Critico il giudizio dell'esponente del centro destra sui Punti di Primo Intervento

In merito all'audizione di Giancarlo Ruscitti, responsabile del Dipartimento regionale promozione della salute, del benessere sociale e dello sport per tutti, ecco una nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo, componente della III Commissione.

"Anche sui Punti di Primo Intervento, la Giunta regionale ha assunto le sue decisioni senza tener conto del dibattito e del confronto nelle sedi istituzionali competenti, dalla Commissione al Consiglio regionale e senza tener conto delle esigenze delle varie comunità. Ed è per questo che ho ritenuto ineludibile la richiesta che ho presentato di audizione del direttore del Dipartimento Ruscitti, che si è tenuta oggi in III Commissione. Perché la questione non si annida solo nell'eventuale chiusura di un PPI, ma della sua chiusura in assenza di una rete del 118 efficiente ed organizzata. Il tutto, poi, ha delle conseguenze precise, tra cui l'immediato sovraccarico sui Pronto Soccorsi funzionanti dove in realtà manca il primario, l'organico è carente, ecc… come può funzionare il sistema dell'emergenza? Giungiamo, allora, alla questione 'principale', quella della riorganizzazione del 118. Noi siamo fermamente contrari all'idea, partorita dal governo Emiliano, di un'ennesima agenzia, stavolta per l'emergenza-urgenza. Altresì, siamo convinti della bontà di un modello composto da sei centrali operative, con la nascita di un Dipartimento regionale dell'emergenza. Il modello di governance, quindi, che proponiamo ad Emiliano è quello che potenzia la capacità gestionale dei territori provinciali".
  • regione puglia
  • nino marmo
  • 118
  • Giancarlo Ruscitti
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.