Commissione regionale Sanità
Commissione regionale Sanità
Politica

Sanità. M5S chiede ai Dg Asl pugliesi di emanare una circolare che chiarisca il divieto di chiusura delle agende di prenotazione

Opportuno mettere a disposizione dell’utenza strumenti di segnalazione di anomalie, così da rendere più agevole monitoraggio delle operazioni di prenotazione

I consiglieri del Movimento 5 Stelle hanno inoltrato ai Direttori Generali di tutte le aziende sanitarie ospedaliere pugliesi la richiesta di emanare una circolare che chiarisca il divieto di chiusura delle agende di prenotazione e hanno anche presentato una mozione per impegnare la Giunta Regionale in tal senso.

"Da quando abbiamo comunicato ai cittadini la possibilità di segnalarci i casi in cui i CUP parlano di chiusura delle agende di prenotazione – dichiarano i consiglieri cinquestelle – abbiamo ricevuto centinaia segnalazioni. Lo ribadiamo ancora una volta: c'è il divieto assoluto di sospendere le prenotazioni Il segnale che purtroppo in tutta la Puglia si assiste ormai quotidianamente a queste vere e proprie violazioni di legge, in quanto ricordiamo che la normativa nazionale vieta esplicitamente questo comportamento".

La scorsa settimana il Direttore Generale della ASL Bari dott. Sanguedolce ha inviato una circolare diretta ai Direttori dei Distretti Socio-Sanitari e dei Presidi Ospedalieri baresi in cui chiarisce che le agende debbano essere sempre aperte e che in ogni caso occorra l'autorizzazione scritta per derogare a tale principio, qualora si presenti questa necessità.

"Attraverso questa richiesta – continuano i pentastellati - auspichiamo che tutti i D.G. delle ASL pugliesi, nonché quelli del Policlinico di Bari e degli Ospedali Riuniti di Foggia, possano adottare la medesima circolare fornendo precise informazioni ai rispettivi CUP, chiedendo anche di porre in essere tutte le azioni possibili affinché i cittadini possano essere adeguatamente portati a conoscenza di quanto previsto dalla nostra legge nazionale. Sarebbe inoltre opportuno che si mettessero a disposizione dell'utenza adeguati strumenti di segnalazione di anomalie, in modo da poter rendere più agevole anche il monitoraggio delle operazioni di prenotazione. Ci tocca ricordare per l'ennesima volta – concludono – a Emiliano di essere l'assessore alla sanità e quindi spetta a lui prendersi carico di queste situazioni, far rispettare la legge e adeguare le piante organiche del personale".
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.