Commissione regionale Sanità
Commissione regionale Sanità
Politica

Sanità. M5S chiede ai Dg Asl pugliesi di emanare una circolare che chiarisca il divieto di chiusura delle agende di prenotazione

Opportuno mettere a disposizione dell’utenza strumenti di segnalazione di anomalie, così da rendere più agevole monitoraggio delle operazioni di prenotazione

I consiglieri del Movimento 5 Stelle hanno inoltrato ai Direttori Generali di tutte le aziende sanitarie ospedaliere pugliesi la richiesta di emanare una circolare che chiarisca il divieto di chiusura delle agende di prenotazione e hanno anche presentato una mozione per impegnare la Giunta Regionale in tal senso.

"Da quando abbiamo comunicato ai cittadini la possibilità di segnalarci i casi in cui i CUP parlano di chiusura delle agende di prenotazione – dichiarano i consiglieri cinquestelle – abbiamo ricevuto centinaia segnalazioni. Lo ribadiamo ancora una volta: c'è il divieto assoluto di sospendere le prenotazioni Il segnale che purtroppo in tutta la Puglia si assiste ormai quotidianamente a queste vere e proprie violazioni di legge, in quanto ricordiamo che la normativa nazionale vieta esplicitamente questo comportamento".

La scorsa settimana il Direttore Generale della ASL Bari dott. Sanguedolce ha inviato una circolare diretta ai Direttori dei Distretti Socio-Sanitari e dei Presidi Ospedalieri baresi in cui chiarisce che le agende debbano essere sempre aperte e che in ogni caso occorra l'autorizzazione scritta per derogare a tale principio, qualora si presenti questa necessità.

"Attraverso questa richiesta – continuano i pentastellati - auspichiamo che tutti i D.G. delle ASL pugliesi, nonché quelli del Policlinico di Bari e degli Ospedali Riuniti di Foggia, possano adottare la medesima circolare fornendo precise informazioni ai rispettivi CUP, chiedendo anche di porre in essere tutte le azioni possibili affinché i cittadini possano essere adeguatamente portati a conoscenza di quanto previsto dalla nostra legge nazionale. Sarebbe inoltre opportuno che si mettessero a disposizione dell'utenza adeguati strumenti di segnalazione di anomalie, in modo da poter rendere più agevole anche il monitoraggio delle operazioni di prenotazione. Ci tocca ricordare per l'ennesima volta – concludono – a Emiliano di essere l'assessore alla sanità e quindi spetta a lui prendersi carico di queste situazioni, far rispettare la legge e adeguare le piante organiche del personale".
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.