personale sanitario
personale sanitario
Politica

Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti"

Presidente Emiliano: "La Puglia migliora per il quarto anno consecutivo"  

La Puglia si conferma tra le regioni italiane che superano nelle aree di assistenza tutti i livelli stabiliti dal Nuovo Sistema di Garanzia previsto per la valutazione dei sistemi sanitari, come risulta dal report pubblicato oggi sul sito del Ministero della Salute.

Sono solo 13 le Regioni completamente adempienti: Piemonte, Lombardia, Provincia Autonoma di Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Puglia e Sardegna.

L'incremento più significativo arriva nell'area dell'assistenza ospedaliera passata da 79,7 a 85 punti, risultato che porta la Puglia tra le prime 9 regione Italiane, 6 punti sopra la media nazionale. Mentre restano stabili gli altri due indicatori dell'area distrettuale (69 punti) in linea con la media nazionale e della prevenzione (74 punti) che già lo scorso anno aveva registrato un importante miglioramento.

"Migliora lo stato della sanità in Puglia per il quarto anno consecutivo. Quando sono diventato presidente nel 2015 la Puglia era ultima in Italia per livelli essenziali di assistenza, oggi siamo tra le regioni virtuose e adempienti. Parliamo di indicatori del Ministero con cui abbiamo un confronto costante. Continueremo a investire per consolidare ulteriormente i livelli di assistenza, ma qui voglio ringraziare tutte le donne e gli uomini della sanità pugliese, questi risultati sono frutto del loro lavoro quotidiano che cerchiamo di rendere attraverso le nostre politiche di programmazione sempre più efficace", commenta il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

"I risultati ottenuti confermano l'impegno della Regione nel garantire servizi sanitari di qualità ai cittadini pugliesi. Nell'ultimo anno siamo migliorati in tutti gli indicatori dell'assistenza ospedaliera, come ad esempio nella capacità della rete oncologica di centralizzare la diagnosi e il trattamento del tumore al seno nelle breast unit e nell'appropriatezza dei ricoveri", commenta l'assessore regionale alla sanità, Raffaele Piemontese.

"Nell'area della prevenzione – conclude l'assessore – sono migliorati i dati sugli screening oncologici, in particolare sulla mammella e cervice uterina, che ci vedono per la prima volta adempienti rispetto agli standard ministeriali.. L'impegno e il lavoro proseguono per continuare questo percorso, anche sugli indicatori che presentano margini di miglioramento".
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre
SOS frutta estiva e oliveti sotto tiro della grandine SOS frutta estiva e oliveti sotto tiro della grandine E’ il bilancio di Coldiretti Puglia che denuncia gli effetti disastrosi della tropicalizzazione del clima
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver E' intitolato “Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo”
Incostituzionale la legge “anti sindaci” Incostituzionale la legge “anti sindaci” Michele Emiliano: "Tutto è bene quel che finisce bene”
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.