FB IMG
FB IMG
Associazioni

Sanità in Puglia, mobilitazione ad oltranza dei sindacati

Cgil, Cisl e Uil fanno fronte comune: "Emiliano occupati della salute dei pugliesi"

Saranno distribuite cartoline ai cittadini che verranno consegnate al Presidente della Regione il prossimo 13 dicembre nel corso di un sit-in che si terrà a Bari sotto la sede del governo pugliese. Lo stato di agitazione dei lavoratori della sanità pubblica è il prosieguo di una mobilitazione territoriale che sarà sostenuta da una campagna di comunicazione per chiedere alla Regione Puglia di rivedere il piano di riordino ospedaliero. È quanto deciso questa mattina nel corso dell'assemblea organizzata da CGIL CISL UIL pugliesi con le categorie della Funzione Pubblica e dei Pensionati, tenutasi presso la Sala Balestrazzi del Policlinico di Bari.

Da una diversa rimodulazione dei posti letto nelle province e investimenti sulla prevenzione, dalla organizzazione di una rete territoriale socio-sanitaria alla centrale unica degli acquisti per tenere sotto controllo la spesa, dalle assunzioni per coprire gli organici carenti a un percorso per ridisegnare la sanità privata e abbattere la mobilità passiva elevando i punti di eccellenza. Queste sono solo alcune delle richieste avanzate dai sindacati che lamentano, a distanza di mesi dal confronto avviato con la Regione e il presidente-assessore Emiliano, il mancato ascolto delle proposte analitiche avanzate da Cgil Cisl Uil.

E proprio il governatore sarà al centro della campagna di comunicazione che lanciano i sindacati con lo slogan "Emiliano occupati della salute dei pugliesi", sostenuta con manifesti e volantini e con la distribuzione ai cittadini pugliesi di cartoline che Cgil Cisl Uil consegneranno al presidente della Regione Puglia il 13 dicembre, nel corso di un sit-in che si terrà sotto la sede del governo regionale.

Una mobilitazione che intanto si articolerà in assemblee che si terranno nei luoghi di lavoro e in tutte le piazze del territorio regionale e che sfocerà nella manifestazione di dicembre.
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • Sanità
  • michele emiliano
  • manifestazione sindacati
Altri contenuti a tema
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Per celebrare chi salva vite con un gesto gratuito e silenzioso
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  "Non si può più tollerare tanto odio e violenza verbale, per nessuno"
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Continua la raccolta di firme nei mercati contadini per l’etichetta d’origine ed il principio di reciprocità per tutelare consumatori e agricoltori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.