FB IMG
FB IMG
Associazioni

Sanità in Puglia, mobilitazione ad oltranza dei sindacati

Cgil, Cisl e Uil fanno fronte comune: "Emiliano occupati della salute dei pugliesi"

Saranno distribuite cartoline ai cittadini che verranno consegnate al Presidente della Regione il prossimo 13 dicembre nel corso di un sit-in che si terrà a Bari sotto la sede del governo pugliese. Lo stato di agitazione dei lavoratori della sanità pubblica è il prosieguo di una mobilitazione territoriale che sarà sostenuta da una campagna di comunicazione per chiedere alla Regione Puglia di rivedere il piano di riordino ospedaliero. È quanto deciso questa mattina nel corso dell'assemblea organizzata da CGIL CISL UIL pugliesi con le categorie della Funzione Pubblica e dei Pensionati, tenutasi presso la Sala Balestrazzi del Policlinico di Bari.

Da una diversa rimodulazione dei posti letto nelle province e investimenti sulla prevenzione, dalla organizzazione di una rete territoriale socio-sanitaria alla centrale unica degli acquisti per tenere sotto controllo la spesa, dalle assunzioni per coprire gli organici carenti a un percorso per ridisegnare la sanità privata e abbattere la mobilità passiva elevando i punti di eccellenza. Queste sono solo alcune delle richieste avanzate dai sindacati che lamentano, a distanza di mesi dal confronto avviato con la Regione e il presidente-assessore Emiliano, il mancato ascolto delle proposte analitiche avanzate da Cgil Cisl Uil.

E proprio il governatore sarà al centro della campagna di comunicazione che lanciano i sindacati con lo slogan "Emiliano occupati della salute dei pugliesi", sostenuta con manifesti e volantini e con la distribuzione ai cittadini pugliesi di cartoline che Cgil Cisl Uil consegneranno al presidente della Regione Puglia il 13 dicembre, nel corso di un sit-in che si terrà sotto la sede del governo regionale.

Una mobilitazione che intanto si articolerà in assemblee che si terranno nei luoghi di lavoro e in tutte le piazze del territorio regionale e che sfocerà nella manifestazione di dicembre.
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • Sanità
  • michele emiliano
  • manifestazione sindacati
Altri contenuti a tema
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" "Il sistema si sta preparando al meglio"
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Già segretario regionale PPI, già presidente regionale “La Margherita, già coordinatore segreteria regionale PD
In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio Per accedervi basta la prescrizione medica e l’eventuale pagamento del ticket
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.