Di Pilato, Faraone e Civita
Di Pilato, Faraone e Civita
Commento

Sanità: «Il nuovo ospedale di Bisceglie tra un po' “sorpasserà” quello del nuovo ospedale di Andria»

La nota dei consiglieri comunali (indipendente) Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato

Gli echi delle dichiarazioni pubbliche del Presidente Emiliano alla Fiera del Levante, sullo stato dell'arte della sanità in Puglia, non potevano passare inosservate, soprattutto quando si parla di nuovi ospedali regionali. Ecco la nota dei consiglieri comunali (dell' indipendente) Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato.

«All'inaugurazione della Fiera del Levante, il Presidente Emiliano parlando di sanità ha citato anche i nuovi ospedali in costruzione. Ha parlato del nuovo ospedale di Corato-Terlizzi-Molfetta ed alla progettazione avanzata del nuovo ospedale di Andria. Nel dare queste due notizie ha fatto due errori. Il primo è che il nuovo ospedale di Corato-Terlizzi-Molfetta in realtà lo stanno realizzando a Bisceglie, quindi in nessuno dei tre comuni citati, il secondo è che la progettazione avanzata del nuovo ospedale di Andria, più che "avanzata" risulta "scomparsa".
Per il nuovo ospedale provinciale di secondo livello da 400 posti letto, previsto in Contrada Macchia di Rose ad Andria, nonostante le nostre recenti uscite come opposizione, nessuna risposta è pervenuta dalla politica che comanda. Invece c'è stata grande attenzione da parte dei cittadini, in particolare di qualche associazione, e questo ci conforta. L'unica novità è che procede spedito il nuovo ospedale nord-barese di Bisceglie. Ovviamente noi siamo contenti che si muova qualcosa anche lì, ma non possiamo non osservare, con una certa meraviglia e qualche preoccupazione, che il procedimento del nuovo ospedale di Bisceglie tra un po' "sorpasserà" quello del nuovo ospedale di Andria, che pure era partito diversi anni prima. Pare che la politica che ora comanda non si interroghi su questo "dettaglio".
Anche per l'attuale ospedale Bonomo di Andria, afflitto da diverse problematiche, avevamo fatto l'esempio di Pediatria ma non solo, continua il silenzio da parte della politica che ora comanda. Perché?
E non stiamo facendo una questione di campanili, anzi, poiché se verrà realizzato un ospedale di secondo livello con 400 posti letto, ci saranno più servizi sanitari nella nostra provincia e sarà a vantaggio di tutti i cittadini della stessa.
Come anche, a sostegno di tutti i lavoratori della sanità pubblica, evidenziamo alla Regione Puglia che recentemente una sentenza di Cassazione ha riconosciuto il diritto del buono pasto a tutti questi lavoratori. Si accampa la solita scusa che non ci sono i soldi, scusa che non regge se poi, come al solito, i soldi invece ricompaiono quando si parla del trattamento di fine mandato per i consiglieri regionali.
Qualche considerazione su Andria. Voci di corridoio riportano già l'avvio di manovre per talune candidature a Sindaco, la prossima volta, tra oltre due anni ed anche di una ipotizzata chiusura dello sportello cittadino di Arca Puglia. Il tempo smentirà o meno queste voci! Ma se il primo argomento lo lasciamo agli strateghi della politica della spartizione delle poltrone, il secondo invece ci allarma poiché sarebbe, se confermato, un ulteriore segnale che la nostra città è "ai saldi".
Prendiamo atto con soddisfazione che, dopo il nostro richiamo, sono stati affidati i lavori per la nuova isola ecologica grazie ad un finanziamento risalente al 2018, che si rischiava di perdere. Restano però le criticità del servizio di raccolta dei rifiuti.
Prendiamo anche atto positivamente della messa in sicurezza di alcune strade extraurbane con 80mila euro pervenuti dal Governo nazionale, ma nel contempo dobbiamo evidenziare che è ancora fermo, ai nastri di partenza, un mutuo comunale acceso dalla precedente amministrazione e mai utilizzato, di circa 1,3 milioni di euro, per la sistemazione della tangenziale della nostra città.
Infine, una riflessione!
Da parte dei politici in posizione di comando nei propri enti così come deciso dagli elettori, e noi non siamo tra quelli che comandano, ci sembra che ormai ci sia l'atteggiamento del "cronista". Tanti ormai gli esempi al riguardo, a partire dal nuovo ospedale fino alla rotatoria per Montegrosso, dove i "decisori" politici sono intervenuti narrando l'accaduto, come se gli operai lì giunti per rimuovere la rotatoria fossero stati mandati non dagli enti dove loro stessi comandano, ma dal pianeta Marte.
Vanno quindi ribaditi i ruoli: le cronache le fanno i giornalisti e non i "decisori" politici i quali, poiché comandano, devono trovare le soluzioni ai problemi, possibilmente prima che i problemi si verifichino e non semplicemente raccontarli», conclude la nota dei consiglieri comunali (indipendente) Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato.
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Riordino Ospedaliero Puglia
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
  • ospedale di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Appuntamento dalle ore 8 alle 11.30 nei centri trasfusionali di Andria, Barletta e Trani
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.