Postazione 118 a Castel del Monte
Postazione 118 a Castel del Monte
Politica

Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio"

La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare

"Nei giorni scorsi l'assessore regionale alla sanità e le organizzazioni sindacali della dirigenza e del comparto sanità hanno sottoscritto un accordo che prevede l'indennità, fino a 800 euro netti mensili, per i medici e, fino a 180 euro netti mensili, per le equipe che operano nei Pronto soccorso.
Un accordo che ha escluso da tali benefici gli autisti e i soccorritori del 118 che appartengono alle società Sanitaservice. Le contrattazioni sindacali devono essere inclusive e tener conto del disagio vissuto da tutte le figure professionali operanti da anni nei team di emergenza/urgenza. Tra l'altro, il contratto nazionale Aiop/Aris prevede già indennità per le attività intensive, che potrebbero essere estese al personale delle Sanitaservice nelle more dell'individuazione di soluzioni che garantisticano parità di diritto e trattamento. Gli autisti soccorritori ogni giorno svolgono un ruolo cruciale nei soccorsi, lavorando fianco a fianco con il personale sanitario e affrontando condizioni di estremo rischio.
Le loro condizioni di lavoro sono al limite della sopportazione con turni estenuanti, carenza cronica di personale, esposizione quotidiana a rischi biologici, fisici e ambientali, oltre al crescente fenomeno del burnout. La situazione è ancora più critica per i tanti lavoratori che, da oltre due anni, attendono di essere stabilizzati nel servizio di emergenza.
La protesta degli autisti soccorritori è arrivata a un punto di non ritorno e la categoria ha minacciato di mettere in atto ogni forma di protesta e mobilitazione, sino all'interruzione dei servizi, per difendere la loro dignità e la sicurezza di una intera categoria.
Ho depositato una istanza di audizione urgente chiedendo l'ascolto, nella III Commissione Sanità, dell'assessore regionale alla sanità, delle direzioni strategiche delle ASL Pugliesi, degli amministratori delle società Sanitaservice delle ASL Pugliesi, delle organizzazioni di categoria del settore sanità (CGIL, UIL, CISL, UGL, USB e M.A.S.T.) per sapere – ha concluso Scalera - se il Governo Regionale stia mettendo in campo tutte quelle iniziative per riconoscere agli autisti soccorritori le indennità di rischio con l'inclusione formale e contrattuale di queste figure all'interno dei benefici previsti per il personale sanitario operativo in ambito emergenziale; la stabilizzazione immediata dei lavoratori in attesa di assunzione nel servizio 118".
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.