Francesco Bellifemine
Francesco Bellifemine
Territorio

Sanità digitale, nella Bat la tecnologia in "soccorso" della città domiciliare

Presentata la piattaforma eLifeCare di Exprivia

La digitalizzazione del sistema sanitario territoriale passa anche da una gestione dell'Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) attraverso smartphone, tablet e dispositivi avanzati di telemonitoraggio: la cooperativa Auxilium, che gestisce l'ADI per conto della Asl/Bt, ha adottato la piattaforma tecnologica di Exprivia eLifeCare per gestire i flussi informativi relativi alle prestazioni sanitarie che quotidianamente eroga nelle case di oltre 600 assistiti della provincia di Barletta-Andria-Trani.

Il progetto è stato presentato ieri da Exprivia durante il 'Forum Mediterraneo della Sanità' in occasione della Fiera del Levante di Bari; la piattaforma consentirà alla cooperativa Auxilium di orchestrare l'intero percorso di assistenza attraverso un unico strumento informatico e di gestire con più efficienza la risposta sanitaria anche su un territorio molto vasto come quello della Bat che conta circa 300.000 abitanti.
La piattaforma è disponibile in cloud consentendo a tutti gli operatori coinvolti l'accesso tramite una connessione internet da qualsiasi dispositivo; questo permette in qualunque momento di consultare dati sul percorso di cura e assistenza del paziente, con una tracciabilità completa di ogni intervento e una conseguente rendicontazione integrata e trasparente.

"L'innalzamento dell'aspettativa di vita e l'aumento dei fabbisogni di assistenza sta già ponendo oggi al nostro sistema sanitario una sfida che vede la necessità di coniugare la cura per tutti i cittadini in un contesto economico difficile - commenta Francesco Bellifemine, Direttore di produzione Area Sanità di Exprivia SpA La piattaforma eLifeCare permette di orchestrare tutto il sistema di assistenza, ottimizzando i tempi di trasferimento e i percorsi degli operatori, e di ridurre i costi del sistema sanitario locale grazie a una maggiore automatizzazione dei processi di pianificazione e all'eliminazione delle procedure cartacee. Di fatto si tratta di una vera e propria rivoluzione digitale del modello di cura che estende virtualmente l'ospedale nella casa del paziente. Inoltre, grazie all'integrazione di avanzate tecnologie audio-video, in un futuro ormai prossimo potremo monitorare i pazienti ed effettuare diagnosi da remoto, oltre che predisporre a distanza gli interventi soprattutto in caso di emergenza, dando finalmente il via alla telemedicina".

eLifeCare, infatti, è una delle poche soluzioni complete in grado di acquisire in maniera automatica e in tempo reale i valori dei parametri vitali (es. pressione arteriosa, frequenza cardiaca, temperatura corporea, glicemia, etc.) mediante opportuni dispositivi di misura dotati di connettività Bluetooth o NFC, permettendo un monitoraggio a distanza da parte dei medici e di effettuare un teleconsulto in maniera totalmente sicura.
Inoltre, grazie a questa tecnologia avanzata, è possibile gestire l'approvvigionamento e la consegna del farmaco in maniera totalmente dematerializzata e sicura. eLifeCare ha, infine, il vantaggio di integrarsi con Edotto, il Sistema Informativo Sanitario regionale, consentendo agli operatori di visualizzare le informazioni su Anagrafica, Scheda Sanitaria Individuale e Piano di Assistenza Individualizzato, direttamente sullo smartphone presso il domicilio del paziente.
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapide ai cittadini
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.