commissione regionale sulla Sanità
commissione regionale sulla Sanità
Politica

Sanità, Di Bari (M5S): "Piano di Riordino inadeguato. Bene l'utilizzo dei PTA come Trani e Canosa"

La consigliera regionale ha partecipato ieri alla riunione della Commissione regionale sulla Sanità

La sanità del post emergenza covid 19, in questa delicata fase 2, resta tra gli argomenti più discussi ed analizzati dalla politica regionale. Ecco il contributo che la consigliera regionale del M5S, Grazia Di Bari ha voluto portare ai lavori della Commissione regionale della Sanità:

"Ieri, abbiamo ascoltato in Commissione Sanità il dottor Montanaro, direttore del Dipartimento Salute e Benessere della Regione Puglia.
Volevamo capire il piano regionale per l'organizzazione della rete ospedaliera per il post-pandemia.
Come sempre, le risposte le riceviamo da un tecnico come Montanaro, perché Emiliano non si presenta in Commissione.
Avremmo avuto il grande piacere di capire in che modo la Regione stesse recependo le disposizioni nazionali, come intenderà muoversi l'assessore alla sanità della Puglia (sempre Emiliano) per il dopo pandemia.
Avremmo avuto il desiderio di confrontarci sulla possibilità di mettere in campo un piano per abbattere le liste d'attesa: il dottor Montanaro ha parlato di 500 mila prestazioni che devono essere erogate per riallinearci con la situazione precedente all'emergenza.
Quella è la misura dell'emergenza.
Il Piano di Riordino ha mostrato tutta la sua inadeguatezza e oggi dovremmo ripartire dai settori in cui abbiamo evidenziato le lacune, implementando le cure primarie, i dipartimenti di prevenzione e assumendo personale che faccia educazione alla salute per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Abbiamo nuove risorse a disposizione che devono essere impiegate per potenziare proprio i settori su cui siamo stati carenti per poter pianificare al meglio gli interventi futuri.
Ci sarebbe piaciuto confrontarci con il presidente su tutte queste questioni, su un piano di riordino che non deve rimanere su carta, come anche la sanità territoriale.
Il dottor Montanaro in Commissione ha detto che per diminuire le liste d'attesa si sta pensando di utilizzare i PTA e i presidi post acuzie che hanno sale operatorie per interventi a medio-bassa complessità chirurgica, ad esempio quelli per le cataratte.
Una idea ottima, se non fosse che i PTA in molti casi non sono operativi, dopo le inaugurazioni che tanto piacciono a Emiliano.
A proposito, ricordiamoci dei PTA di Trani e Canosa.
Non mi interessa avere ragione, mi interessa che si mettano in campo le proposte di buonsenso, come quella che ho fatto io.
Poi se Emiliano vuole mettere la sua firma sotto, se la prendesse.
Sono tante le domande che restano irrisolte. A partire dai buoni pasto, dai controlli nelle RSA, sulle modalità di investimento nelle nuove strutture sanitarie.
C'è bisogno di una Regione più presente e di una Presidente che abbia voglia di battersi per i pugliesi".
  • Sanità
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.