Stellacci sanità
Stellacci sanità
Politica

Sanità Asl Bt, Stellacci (CISL FP Bari-Bat): "Chiediamo alla Regione che il personale cessato debba essere reintegrato"

"E' un atto dovuto per tanti motivi" sottolinea il responsabile della Funzione Pubblica

"Apprendiamo dagli organi di stampa che la Regione Puglia nel piano triennale del fabbisogno del personale sotto ha previsto per le aziende sanitarie 9702 unità tra medici, infermieri, operatori socio-sanitari e tecnici, e avrebbe autorizziamo le Asl a procedere all'assunzione a tempo indeterminato del personale attualmente assunto a tempo determinato.
"Circa 4000 delle 9702 unità – spiega Giovanni Stellacci della CISL FP Bari-BAT - sarebbero già in servizio, per cui le restanti dovranno essere assunte con nuove procedure concorsuali. Accogliamo molto favorevolmente la notizia. È un buon punto di partenza. Da tempo denunciamo la carenza di risorse umane, una sanità di qualità non può fare a meno di un numero di risorse umane adeguato, è un'ovvietà, ma alla fine prevalgono sempre i limiti di spesa e la carenza di personale non si estingue mai. Già prima della pandemia non sono mancate le nostre sollecitazioni, sia per le carenze di personale della rete ospedaliera, che dei servizi territoriali. Infatti, l'ultimo piano del fabbisogno del personale della ASL BAT chiariva inequivocabilmente che il fabbisogno dichiarato era conforme a norme e limiti di spesa ma non alle reali esigenze assistenziali."
"Ora chiediamo- conclude Stellacci - un ulteriore sforzo, la CISL FP di Bari e BAT ritiene che il personale cessato negli ultimi mesi debba essere reintegrato, è un atto dovuto per tanti motivi. Così come, anche il personale che ha maturato i 36 mesi di anzianità lavorativa e ricopre posti attualmente non vacanti, almeno per il momento dovrebbe avere una proroga del contratto utile a definire meglio gli effetti reali degli annunci dati dai giornali, che, purtroppo, non prospettano i tempi di applicazione del piano."
La pandemia ha dimostrato tutti i limiti di una sanità che negli ultimi anni ha ricevuto sempre meno risorse umane e finanziarie, non è nella sanità e nella Funzione Pubblica che vanno operati i tagli di spesa, gli sprechi sono ben altri e purtroppo nessuno se ne adombra.
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
  • cisl bat
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.