operatore socio sanitario
operatore socio sanitario
Enti locali

Sanità, accordo Regione Sindacati: presto assunzioni per 2.500 OSS, mille infermieri ed altrettanti medici

Definiti i punti del piano di riordino ospedaliero, territoriale, delle liste d'attesa e delle prenotazioni

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha incontrato oggi, con il direttore del dipartimento Politiche della Salute, Vito Montanaro e con il consigliere del presidente Domenico De Santis, insieme ai dirigenti dell'assessorato competenti, i sindacati sui temi della sanità.

"L'incontro di oggi -ha detto Emiliano- è stato estremamente importante per fare il punto con tutte le organizzazioni sindacali sullo stato di attuazione del programma in sanità.
Gli sforzi fatti nel corso degli ultimi anni ci consentiranno a breve di uscire dal piano operativo e l'affidabilità delle azioni della Puglia ci consentirà di fare finalmente migliaia di assunzioni di medici, infermieri e operatori sanitari.
Questo in più consentirà di ottenere da parte del Ministero il via libera alla costruzione di due nuovi ospedali e altri saranno probabilmente autorizzati nei giorni a venire.
L'insieme di queste azioni è finalizzato all'abbattimento delle liste di attesa, perché ci si augura che con il nuovo personale si possa più velocemente rispondere alle domande dell'utenza".

"Oggi - ha spiegato Montanaro - abbiamo incontrato tutte organizzazioni sindacali distribuite su tre tavoli, alle quali è stata presentata l'attività che il Dipartimento intende svolgere nel corso dell'ultimo anno della consiliatura, sulla base degli obiettivi individuati dal Presidente e dalla Giunta regionale.
La durata dell'incarico del direttore di dipartimento ha reso necessaria la individuazione di obiettivi chiari e condivisi con le organizzazioni sindacali.
Questi sono essenzialmente: la chiusura definitiva del percorso che ci porterà fuori dal piano operativo per reimpossesarci della completa autonomia nella gestione strategica e organizzativa del sistema sanitario regionale, il piano di riordino ospedaliero che dovrà essere implementato entro il 31 dicembre 2020, il piano di riordino territoriale che dovrà seguire le sorti di quello ospedaliero, il piano delle assunzioni e il piano di abbattimento delle liste di attesa, anche attraverso la riorganizzazione dei sistemi di prenotazione.

Con riferimento al piano assunzionale, si prevede l'assunzione 2.500 OSS, oltre 1000 infermieri, circa 1.000 medici
Il primo concorso unico regionale da bandire sarà quello per l'assunzione infermieri, coordinato dalla Asl Bari insieme con il Policlinico e con l'Irccs De Bellis di Castellana, La procedura di assunzione degli OSS a cura degli Ospedali Riuniti di Foggia, presumibilmente finirà entro l'anno".
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • operatore socio sanitario
Altri contenuti a tema
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.