operatore socio sanitario
operatore socio sanitario
Enti locali

Sanità, accordo Regione Sindacati: presto assunzioni per 2.500 OSS, mille infermieri ed altrettanti medici

Definiti i punti del piano di riordino ospedaliero, territoriale, delle liste d'attesa e delle prenotazioni

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha incontrato oggi, con il direttore del dipartimento Politiche della Salute, Vito Montanaro e con il consigliere del presidente Domenico De Santis, insieme ai dirigenti dell'assessorato competenti, i sindacati sui temi della sanità.

"L'incontro di oggi -ha detto Emiliano- è stato estremamente importante per fare il punto con tutte le organizzazioni sindacali sullo stato di attuazione del programma in sanità.
Gli sforzi fatti nel corso degli ultimi anni ci consentiranno a breve di uscire dal piano operativo e l'affidabilità delle azioni della Puglia ci consentirà di fare finalmente migliaia di assunzioni di medici, infermieri e operatori sanitari.
Questo in più consentirà di ottenere da parte del Ministero il via libera alla costruzione di due nuovi ospedali e altri saranno probabilmente autorizzati nei giorni a venire.
L'insieme di queste azioni è finalizzato all'abbattimento delle liste di attesa, perché ci si augura che con il nuovo personale si possa più velocemente rispondere alle domande dell'utenza".

"Oggi - ha spiegato Montanaro - abbiamo incontrato tutte organizzazioni sindacali distribuite su tre tavoli, alle quali è stata presentata l'attività che il Dipartimento intende svolgere nel corso dell'ultimo anno della consiliatura, sulla base degli obiettivi individuati dal Presidente e dalla Giunta regionale.
La durata dell'incarico del direttore di dipartimento ha reso necessaria la individuazione di obiettivi chiari e condivisi con le organizzazioni sindacali.
Questi sono essenzialmente: la chiusura definitiva del percorso che ci porterà fuori dal piano operativo per reimpossesarci della completa autonomia nella gestione strategica e organizzativa del sistema sanitario regionale, il piano di riordino ospedaliero che dovrà essere implementato entro il 31 dicembre 2020, il piano di riordino territoriale che dovrà seguire le sorti di quello ospedaliero, il piano delle assunzioni e il piano di abbattimento delle liste di attesa, anche attraverso la riorganizzazione dei sistemi di prenotazione.

Con riferimento al piano assunzionale, si prevede l'assunzione 2.500 OSS, oltre 1000 infermieri, circa 1.000 medici
Il primo concorso unico regionale da bandire sarà quello per l'assunzione infermieri, coordinato dalla Asl Bari insieme con il Policlinico e con l'Irccs De Bellis di Castellana, La procedura di assunzione degli OSS a cura degli Ospedali Riuniti di Foggia, presumibilmente finirà entro l'anno".
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • operatore socio sanitario
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.