Sanificato il parco urbano dedicato a Graziella Mansi
Sanificato il parco urbano dedicato a Graziella Mansi
Vita di città

Sanificato il parco urbano dedicato a Graziella Mansi

A breve l'intervento di pulizia riguarderà il piazzale della Basilica della Madonna dei Miracoli

Una notizia che non potrà che fare piacere. Con il criterio della turnazione delle aree cittadine, si sta procedendo alla pulizia di numerose zone sia del centro che della periferia. In questi giorni è toccato al parco dedicato a "Graziella Mansi", oggetto di un importante quanto necessario intervento di sanificazione ma restano le opere di manutenzione da svolgere, dopo anni di mancati interventi.
Nel frattempo piccoli ed anziani potranno tornare ad utilizzarlo in tutta sicurezza.
Nelle prossime ore é in programma anche la pulizia del piazzale della Basilica della Madonna dei Miracoli, che ricordiamo ospiterà sabato 28 maggio un grande raduno con le associazioni, confraternite ed arciconfraternite della diocesi, che in occasione del mese mariano hanno organizzato un grande rosario comunitario alle ore 20,30 nella piazza che ospita la chiesa dedicata alla compatrona di Andria.

Purtroppo questa come tante altre aree della città è interessata al continuo quanto deleterio abbandono di rifiuti di ogni genere. Non si finisce di ripulire che dopo pochi giorni le aree sono nuovamente ricolme di rifiuti. Anche le campagne sono devastate da questi fenomeni di inciviltà e le conseguenti raccolte extra urbane, hanno un elevato costo che tocca poi a tutta la collettività pagare.
Sanificato il parco urbano dedicato a Graziella MansiSanificato il parco urbano dedicato a Graziella MansiSanificato il parco urbano dedicato a Graziella MansiSanificato il parco urbano dedicato a Graziella MansiSanificato il parco urbano dedicato a Graziella MansiSanificato il parco urbano dedicato a Graziella Mansi
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • graziella mansi
  • parco "Graziella Mansi"
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.