fontana quartiere di San Valentino
fontana quartiere di San Valentino
Vita di città

San Valentino: AQP, Multiservice e amministrazione mettono la fontana: "Adesso la città ci metta la cura!"

Questa mattina l'inaugurazione

Nel quartiere di San Valentino ad Andria mancava una fontana pubblica, incredibile ma così. E quando tre anni fa, o forse più, gli attuali amministratori fecero tappa lì con il "Caffè delle Idee" organizzato da Andria Bene in Comune, diversi residenti, alla domanda cosa servirebbe al quartiere, risposero "una fontana".

"Ricordo anche che in prima battuta ci sembrò un po' strano, perché ci aspettavamo di discutere di mancanze più strutturali, ma poi capimmo - anzi ci spiegarono - che la fontana, oltre all'utilità materiale, aveva un valore simbolico. Perché tutti i quartieri di Andria hanno una fontana pubblica e noi no?!, ci dicevano le persone", ricorda l'assessore Pasquale Colasuonno. Ecco allora l'importanza dell'inaugurazione di stamattina.

"Dono dell'Acquedotto pugliese, posizionata all'interno di un parco giochi per bambini, i cui lavori di installazione sono stati effettuati con vero piacere dalla società municipalizzata Multiservice", sottolinea il suo amministratore unico, Antonio Griner.

"Quella fontana che oggi entra in funzione serve a dire che l'Amministrazione è costantemente in ascolto degli andriesi (anche se poi ci vuole un po' di tempo, per forza di cose, per dar seguito alle richieste); che non c'è un'Andria con la A maiuscola e una con la a minuscola; che l'acqua può e deve essere un bene davvero di tutti. L'AQP, la Multiservice, l'Amministrazione hanno messo la fontana, adesso la città ci metta la cura!".
fontana quartiere di San Valentinofontana quartiere di San Valentinofontana quartiere di San Valentinofontana quartiere di San Valentinofontana quartiere di San Valentinofontana quartiere di San Valentinofontana quartiere di San Valentino
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.